la regione per le scuole

progetti speciali

Cividale Longobarda patrimonio dell'Umanità UNESCO 2: le scuole studiano e diffondono

Promozione della conoscenza del sito di Cividale del Friuli e del suo contesto eco-sostenibile.



Promotore: Convitto Nazionale ''Paolo Diacono'', Cividale del Friuli (Ud)

Destinatari:
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Persone del volontariato sociale

Tipologia di scuola/enti:
  • scuola secondaria di II grado

Partner:

Istituto Statale d'Istruzione Superiore ''Paolino d'Aquileia'', Cividale del Friuli (Ud)
IPSIA "Antonio Mattioni", Cividale del Friuli (Ud)



Data prevista di avvio: ottobre 2012

Data prevista di conclusione: maggio 2013

Ambiti tematici di riferimento:
  • sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
  • educazione al patrimonio e allo sviluppo sostenibile
  • anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà
  • competenze europee trasversali

Finalità:

Il progetto si propone di:

- promuovere la conoscenza del patrimonio artistico ed ambientale
- educare gli studenti al rispetto e alla conservazione dei beni culturali e del paesaggio
- promuovere, in particolare, la conoscenza del sito di Cividale del Friuli e del suo contesto
- promuovere un'educazione al turismo sostenibile
- creare stimoli di apprendimento al di fuori dell'ambiente scolastico
- sviluppare un approccio interdisciplinare allo studio.

 

Attività:

Il progetto si sviluppa in diverse azioni:

a) sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la costruzione di nuovi ambienti di apprendimento
b) educazione al patrimonio e allo sviluppo sostenibile
c) iniziative a sostegno dell'anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni
d) apprendimento di competenze europee trasversali del plurilinguismo



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

testi, filmati e ppt 
creazione del giardino dei semplici e di oggetti relativi alla ricerca (ottica, metalli,...)
integrazione di siti internet



ultimo aggiornamento: mercoledì 16 gennaio 2013