la regione per le scuole

progetti speciali

La banca delle prove per competenze ed altri ambienti

Creazione di ambienti funzionali per lo sviluppo delle competenze degli alunni.



Promotore: Istituto Comprensivo di Lucinico (Go)

Destinatari:
  • Dirigenti
  • Docenti
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Educatori

Partner:
Istituto Comprensivo Gorizia 1, Gorizia
Istituto Comprensivo Gorizia 2, Gorizia
Istituto Comprensivo con lingua di insegnamento slovena, Gorizia
Istituto Comprensivo "Verni", Fogliano-Redipuglia (Go)
Istituto Statale d'Istruzione Secondaria "G. Galilei", Gorizia
Istituto Comprensivo "Della Torre", Gradisca d'Isonzo (Go)
Istituto Comprensivo di Mariano del Friuli-Romans d'Isonzo (Go)
Istituto Comprensivo "Pascoli", Cormons (Go)


Data prevista di avvio: ottobre 2012

Data prevista di conclusione: giugno 2013

Ambiti tematici di riferimento:
  • sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione

Finalità:

Il progetto è finalizzato a rendere disponibili ambienti funzionali all'insegnamento/apprendimento per lo sviluppo delle competenze, che consentano ai docenti di costruire prove per comparare i livelli di competenza raggiunti dagli allievi con altre informazioni raccolte in ambito scolastico.



Attività:

Il progetto prevede le seguenti attività:

a) creazione/implementazione di tre ambienti funzionali all'insegnamento/apprendimento degli allievi (percorsi per lo sviluppo delle competenze, prove per competenze, banca data online con quesiti per la costruzione delle competenze)
b) iniziative per accreditare i docenti ad accedere agli ambienti predisposti per partecipare attivamente all'arricchimento delle piattaforme online
c) formazione/autoformazione degli insegnanti finalizzata sia alla costruzione di percorsi, materiali didattici e formativi, prove per lo sviluppo delle competenze sia alla modalità di documentazione online
d) costituzione/potenziamento della rete coordinata di ambienti online con il coinvolgimento diretto dei docenti
e) diffusione capillare dell'esistenza delle piattaforme online
f) organizzazione dell'evento regionale conclusivo del progetto.
 



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

piattaforma di servizio e ambiente di sviluppo delle competenze professionali dei docenti e delle conoscenza, abilità e competenze degli alunni



ultimo aggiornamento: mercoledì 16 gennaio 2013