la regione per le scuole

progetti speciali

L'Arte Floreale fa scuola: ecosostenibilità possibile fra artigianato e creatività

Percorsi di sviluppo delle competenze del decoratore floreale.



Promotore: Associazione Culturale Fioristi FVG - Gentium Academia Florum Artis

In collaborazione con:

Istituto Superiore d'Istruzione Secondaria "S. Pertini", Monfalcone (Go)
Istituto Superiore d'Istruzione Secondaria "Brignoli-Einaudi-Marconi", Gradisca d'Isonzo (Go)
Istituto Comprensivo "D. Alighieri", San Canzian d'Isonzo (Go)



Destinatari:
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Amministratori locali

Tipologia di scuola/enti:
  • associazione

Data prevista di avvio: ottobre 2012

Data prevista di conclusione: giugno 2013

Ambiti tematici di riferimento:
  • educazione al patrimonio e allo sviluppo sostenibile
  • competenze europee trasversali

Finalità:

Il progetto intende sviluppare azioni di diffusione, sensibilizzazione e formazione inerenti la figura del decoratore floreale, quale artista artigiano, delle sue valenze artistico-culturali e professionali.



Attività:

Il progetto si articola in diverse azioni.

a) Diffusione dell'informazione e sensibilizzazione sul progetto
b) Realizzazione dei percorsi formativi specifici (Decorazione floreale della tavola e mise en plas; Presentazione dei piatti in base al carattere dei materiali; Tecniche di composizione floreale - land art e strumenti operativi per i punti vendita garden center; Arte floreale: trasformazione dei materiali naturali)
c) Realizzazione delle esperienze di stage della durata di 40 ore presso aziende del settore operanti nel territorio locale
d) Conduzione di laboratori artistici dedicati al Natale.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

ricerca storica corredata da raccolta fotografica
erbario corredato da illustrazioni fotografiche
opere vegetali di Land Art, decorazioni floreali e manufatti con elementi naturali e vegetali



ultimo aggiornamento: mercoledì 16 gennaio 2013