Laboratorio di cittadinanza attiva per acquisire competenze socio-culturali e contrastare la dispersione scolastica.
Promotore: Istituto Comprensivo di Tricesimo (Ud)
Destinatari:
-
Studenti scuola primaria
-
Studenti scuola secondaria di I grado
-
Amministratori locali
-
Educatori
Data prevista di avvio: novembre 2011
Data prevista di conclusione: maggio 2012
Ambiti tematici di riferimento:
-
valorizzazione dei patrimoni di cultura
-
educazione al patrimonio e allo sviluppo sostenibile
-
valorizzazione e sviluppo delle competenze
-
sviluppo della progettualità in dimensione laboratoriale
Finalità: Il progetto si propone di:
- potenziare i modelli di apprendimento complesso (autoregolazione cognitiva, metacognitiva,
motivazionale e affettiva)
- potenziare alcune strategie metacognitive (progettualità e argomentazione)
- potenziare le cognizioni riferite al Sé per la costruzione dell'identità individuale e
collettiva
- contrastare la dispersione scolastica.
Attività: Il progetto si articola nelle seguenti azioni:
- laboratori di cittadinanza attiva
- percorsi dedicati al patrimonio culturale del territorio
- laboratorio di lettura
- laboratorio teatrale
- percorsi di apprendimento blended learning.
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:
- rappresentazione teatrale
- testi in forma cartacea, grafica e digitale
ultimo aggiornamento: martedì 29 maggio 2012