Sviluppo di una ricerca intervento organizzata nella scuola.
Promotore: Istituto Omnicomprensivo di Tarvisio (Ud)
Destinatari:
-
Studenti scuola secondaria di II grado
-
Docenti
Data prevista di avvio: settembre 2011
Data prevista di conclusione: giugno 2012
Ambiti tematici di riferimento:
-
valorizzazione e sviluppo delle competenze
-
sviluppo della progettualità in dimensione laboratoriale
-
cultura cooperativa
Finalità: Il progetto propone uno scambio didattico, metodologico e culturale fra studenti di diverse
realtà con la finalità di sviluppare competenze - specifiche e trasversali - inerenti alle
strategie di risoluzione di problemi matematici e non, alla socializzazione interculturale, agli
apprendimenti informali linguistici.
Attività: Il progetto si sviluppa in tre fasi:
- con il supporto di insegnanti tutor, gli allievi dell'Istituto analizzano le problematiche di
apprendimento da loro normalmente riscontrate nella risoluzione di problemi di natura matematica e
propongono strategie didattico-metodologiche non tradizionali. Il tema verrà condiviso e
approfondito con gli altri studenti invitati alla gara internazionale
- gli alunni procedono alla costruzione di un oggetto di apprendimento multimediale
(Learning Object) in grado di sviluppare specifiche competenze di risoluzioni di problemi.
L'innovativo strumento didattico verrà tradotto in lingua tedesca, slovena e inglese per essere
testato dagli studenti partecipanti alla gara internazionale
- infine, è prevista l'organizzazione di un evento conclusivo e di una gara internazionale di
matematica a squadre (Winter Math Camp).
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi: Il progetto prevede la realizzazione di un oggetto di apprendimento multimediale (Learning
Object).
ultimo aggiornamento: martedì 29 maggio 2012