Percorsi di conoscenza archeologica ad Aquileia.
Promotore: Società Friulana di Archeologia onlus, Udine
Destinatari:
-
Studenti scuola secondaria di II grado
-
Docenti
-
Persone del volontariato sociale
Tipologia di scuola/enti:
Partner:
- Liceo Scientifico Statale ''G. Marinelli'', Udine
- Liceo ''C. Percoto'', Udine
Data prevista di avvio: dicembre 2011
Data prevista di conclusione: aprile 2012
Ambiti tematici di riferimento:
-
valorizzazione dei patrimoni di cultura
Finalità: Il progetto si propone di:
- incrementare la collaborazione tra la Società Friulana di Archeologia e gli Istituti scolastici
coinvolti al fine di diffondere la conoscenza del patrimonio storico-archeologico
regionale
- favorire lo sviluppo di rapporti tra mondo scolastico e mondo del volontariato
- valorizzare le caratteristiche storico-culturali del territorio aquileiese.
Attività: Il progetto si sviluppa in diverse azioni:
- brevi percorsi formativi sull'evoluzione storica del Friuli Venezia Giulia, rivolti agli
studenti degli Istituti scolastici coinvolti e ai volontari della Società Friulana di
Archeologia
- incontri di aggiornamento sulle novità archeologiche aquileiesi, rivolti ai docenti degli
Istituti scolastici coinvolti e ai volontari della Società Friulana di Archeologia
- visite della sede della Società Friulana di Archeologia con realizzazione di laboratori sulle
tecniche di restauro e sulla conservazione di reperti archeologici
- visite didattiche dell'area di scavo 'Mura Tardoantiche' di Aquileia
- mostra itinerante sulle esperienze vissute dagli studenti
- giornata conclusiva con inaugurazione della mostra itinerante e dibattito finale.
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi: Il progetto prevede la produzione di 10 pannelli composti da testi ed immagini per la
realizzazione di una mostra itinerante presso gli Istituti scolastici partner. Inoltre, tali testi
saranno utilizzati per implementare il sito della Società Friulana di Archeologia e degli
Istituti scolastici coinvolti.
ultimo aggiornamento: martedì 29 maggio 2012