contenuti
La legge regionale 4 luglio 2025, n. 8, Interventi volti a favorire il recupero, la riqualificazione o il riuso del patrimonio immobiliare privato, prevede all'articolo 2 che l'Amministrazione regionale è autorizzata a concedere contributi per il sostegno di interventi su unità immobiliari o edifici facenti parti del medesimo progetto edilizio, con esclusione delle unità immobiliari aventi categoria catastale A8 o A9, situati nel territorio regionale relativi a interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia disciplinati all'articolo 4 della legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 (Codice regionale dell'edilizia).
Tali contributi non possono essere destinati alla realizzazione di unità immobiliari aventi categoria catastale A8 o A9.
I contributi sono concessi con procedimento a graduatoria ai sensi dell'articolo 36, comma 2, della legge regionale 7/2000, a seguito dell'adozione di bandi da approvarsi con deliberazione della Giunta regionale.
Il bando per la concessione di contributi alle persone fisiche per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia è in fase di predisposizione e sarà pubblicato su questa pagina.
Il contributo è concesso per interventi non ancora iniziati e per spese non ancora sostenute. L'avvio dell'intervento deve essere successivo alla presentazione della domanda di contributo e attestato nella comunicazione di inizio lavori presentata al Comune.
Il contributo è erogato su richiesta, in via anticipata, a fronte di presentazione di fideiussione bancaria o assicurativa, il cui costo è compreso tra le spese ammissibili alle condizioni previste dal bando, in deroga all'articolo 60 della legge regionale 14/2002 e all'articolo 40 della L.R. 7/2000.
Informazioni e contatti
Orari per informazioni (telefoniche): martedì dalle 10.00 alle 12.00, il giovedì dalle 14.00 alle 16.00 al numero 0432 555878.
Visto il periodo estivo e il possibile elevato numero di telefonate, qualora non si riesca a contattare gli operatori dedicati, è possibile inviare una e-mail all'indirizzo ecobonusregionale@regione.fvg.it, per le richieste di chiarimenti.
.