contenuti
Indice dei contenuti
Di cosa si tratta
Al fine di promuovere la riqualificazione di aree circostanti agli impianti sportivi di proprietà dei Comuni del Friuli Venezia Giulia, l’Amministrazione regionale concede contributi aventi ad oggetto le attività di redazione e indizione di bandi di idee o di progettazione.
La procedura è disciplinata secondo i criteri e le modalità procedurali approvati dalla Delibera della Giunta regionale n. 377 del 28 marzo 2025, disponibile qui a destra.
La relativa domanda, il cui modello è presente nel box MODULISTICA, va inoltrata assieme agli altri allegati, a pena di inammissibilità, dalle ore 9:00:00 del 1 aprile 2025 alle ore 16:00:00 del 30 aprile 2025, esclusivamente tramite PEC cultura@certregione.fvg.it
Beneficiari - Intensità dei contributi - Ammissibilità delle spese
Possono beneficiare dei contributi di cui al presente Bando i seguenti soggetti:
Comuni del Friuli Venezia Giulia proprietari di più impianti sportivi contigui.
Per il perseguimento della finalità del Bando è messa a disposizione una dotazione finanziaria pari ad euro 200.000,00 per l’anno 2025.
Il contributo concedibile per ciascun beneficiario non può superare il 50% della spesa ammessa e la misura massima è di euro 50.000,00.
Vengono individuati i seguenti criteri premiali:
· tipologia oggetto del contributo;
· integrazione nel contesto urbano e sua valorizzazione;
· inclusione sociale;
· sicurezza percepita e reale degli spazi;
· multifunzionalità delle aree progettate;
· numero impianti sportivi contigui;
· flessibilità d’uso.
I criteri di valutazione degli interventi e i criteri di priorità, con specifica dei punteggi sono elencati nella Tabella 1 dell' Allegato A dello stesso Bando.
Presentazione delle domande
La domanda deve essere compilata e inoltrata alla Direzione centrale cultura e sport, Servizio Sport esclusivamente tramite PEC all’indirizzo cultura@certregione.fvg.it
È possibile presentare una sola domanda di contributo che deve fare riferimento al dettaglio delle spese sopra descritte. Qualora il medesimo soggetto presenti più domande, sarà considerata valida soltanto l'ultima domanda in ordine di tempo.
Costituisce parte integrante della domanda la seguente documentazione:
a) le dichiarazioni sostitutive ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000, attestanti, in particolare, i requisiti di ammissibilità di cui all’articolo 4;
b) le attestazioni di presa visione della informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679.
Alla domanda dovranno essere allegati:
a) documentazione illustrativa delle aree oggetto della domanda di contributo;
b) relazione descrittiva;
c) preventivo dei costi per l’indizione del concorso di idee o di progettazione;
d) procura, ove necessaria.
Per ulteriori approfondimenti si invita a leggere attentamente l’apposito Bando consultabile e scaricabile qui a destra nella sezione NORMATIVA.