contenuti
Al fine di promuovere e sostenere in regione la cultura del rispetto e la difesa personale, la prevenzione del bullismo e la sicurezza sociale intesa come “Educazione alla sicurezza” anche in modo particolare per promuovere la consapevolezza del contrasto alla violenza contro le donne, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia riconosce contributi per l’organizzazione di corsi di autodifesa.
Indice dei contenuti
Di cosa si tratta
Il Servizio sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia concede contributi alle Associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) o affiliate ad un ente di promozione sportiva (EPS) per l’organizzazione di corsi di autodifesa in Regione.
La procedura è disciplinata dall’articolo 6, commi 140 -144 della legge regionale 13/2024 (Legge di Stabilità 2025) disponibile nel menù a destra.
La domanda va inviata, a pena di inammissibilità, dal 1° aprile 2025 al 30 giugno 2025, utilizzando esclusivamente il sistema di IstanzeOnLine.
Beneficiari
Destinatari di tale intervento sono le Associazioni sportive dilettantistiche affiliate, al momento della presentazione della domanda di contributo, alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) o ad un ente di promozione sportiva (EPS).
Risorse stanziate
Ai sensi dell’art. 33, della L.R. 7/2000, si comunica che le risorse stanziate per l'anno 2025 sono esaurite.
Intensità dei contributi - Ammissibilità delle spese
Il contributo è concedibile nel limite del 100% della spesa ammissibile e fino all’importo massimo di euro 5.000,00.
Sono considerate voci di spesa ammissibili a contributo le seguenti tipologia di costi:
- compensi per tecnici, allenatori e collaboratori;
- rimborsi spesa per dirigenti, tecnici e allenatori;
- affitto di impianti sportivi;
- noleggio di mezzi di trasporto per i partecipanti e noleggio di attrezzature;
- spese per l’organizzazione;
- spese per la promozione e la pubblicizzazione dei corsi;
- spese per coperture assicurative finalizzate all’organizzazione dei corsi.
CONTATTI
DIREZIONE CENTRALE CULTURA E SPORT – SERVIZIO SPORT
PEC cultura@certregione.fvg.it - CASELLA MAIL sport@regione.fvg.it