contenuti
La Regione riconosce, in favore dei Comuni del Friuli Venezia Giulia, sovvenzioni a fondo perduto finalizzate al sostegno delle spese per i costi di gestione, diretti ed indiretti, di impianti sportivi al chiuso, ad esclusione degli impianti natatori, all’interno dei quali si svolgono in maniera continuativa campionati di rilievo nazionale o internazionale.
Indice dei contenuti
Di cosa si tratta
L’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere, per l’anno 2024, ai sensi dell'art. 124, della legge regionale 10 maggio 2024, n. 3 (Disposizioni multisettoriali e di semplificazione), ai Comuni del Friuli Venezia Giulia, un contributo finalizzato al sostegno delle spese per i costi di gestione, diretti ed indiretti, di impianti sportivi al chiuso, ad esclusione degli impianti natatori, all’interno dei quali si svolgono in maniera continuativa campionati di rilievo nazionale o internazionale.
Beneficiari - Intensità dei contributi - Ammissibilità delle spese
Possono beneficiare del contributo:
i Comuni del Friuli Venezia Giulia, proprietari di 1, ovvero, 2 o più impianti sportivi al chiuso, ad esclusione degli impianti natatori, all’interno dei quali si svolgono in maniera continuativa campionati di rilievo nazionale o internazionale.
I contributi sono determinati nel limite massimo del fabbisogno preventivato e, in misura alternativa:
a) fino ad euro 120.000,00, per i Comuni proprietari di 1 impianto sportivo al chiuso, ad esclusione degli impianti natatori, all’interno del quale si svolgono in maniera continuativa campionati di rilievo nazionale o internazionale;
b) fino ad euro 360.000,00, per i Comuni proprietari di 2 o più impianti sportivi al chiuso, ad esclusione degli impianti natatori, all’interno dei quali si svolgono in maniera continuativa campionati di rilievo nazionale o internazionale.
Sono ammissibili a contributo le spese, per l’anno 2024, per costi di gestione, diretti ed indiretti, di detti impianti sportivi al chiuso sede di campionati di rilievo nazionale o internazionale.
La determinazione della spesa complessivamente ammissibile per l’anno 2024 è determinata da un preventivo dei costi di gestione dedotte le eventuali entrate derivanti dall’utilizzo degli impianti. A titolo esemplificativo e non esaustivo i costi di gestione sono rappresentati da: spese per utenze, canoni, forniture di beni e servizi finalizzati alla gestione dell’impianto, costi per manutenzioni ordinarie e periodiche, oneri contrattuali derivanti da contratti di gestione in caso di gestione indiretta dell’impianto.
Contatti
CONTATTI
DIREZIONE CENTRALE CULTURA E SPORT – SERVIZIO SPORT
PEC cultura@certregione.fvg.it
CASELLA MAIL sport@regione.fvg.it