contenuti
La Regione riconosce concessione di contributi in conto capitale, a favore di associazioni o società sportive senza finalità di lucro con sede legale od operativa sul territorio del Friuli Venezia Giulia che dispongano di idoneo titolo giuridico a effettuare lavori per interventi finalizzati alla realizzazione di campi da destinare alla disciplina sportiva del padel, su impianti sportivi di proprietà di Comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti.
Indice dei contenuti
Di cosa si tratta
Al fine di promuovere l’attività sportiva in particolare quella che concerne la disciplina del padel, al fine poi di valorizzare il patrimonio degli impianti sportivi di proprietà pubblica e di potenziare l’offerta sportiva sul territorio regionale, l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere un contributo straordinario fino all’80 per cento della spesa ammissibile.
La procedura è disciplinata secondo i criteri e le modalità procedurali approvati dal decreto del Direttore centrale alla cultura e sport n. 48271 del 19 ottobre 2023, disponibile qui a destra.
Beneficiari - Intensità dei contributi - Ammissibilità delle spese
Possono beneficiare dei contributi di cui al presente Bando le associazioni e società sportive dilettantistiche non professionistiche senza finalità di lucro che dispongano di idoneo titolo giuridico ad effettuare i lavori indicati nel Bando, su impianti sportivi di proprietà di Comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti (vedasi Allegato 1 al bando – Elenco Comuni FVG). Per maggiori dettagli vedasi l’articolo 4 del Bando.
Per l’anno 2023 è prevista una dotazione finanziaria di 565.000,00 euro.
Il costo totale degli interventi non deve essere inferiore a 30.000,00 euro e superiore a 100.000,00 euro e il contributo regionale concedibile per ciascun beneficiario non può superare l'80% della spesa ammissibile.
Contatti
DIREZIONE CENTRALE CULTURA E SPORT – SERVIZIO SPORT
PEC cultura@certregione.fvg.it
CASELLA MAIL sport@regione.fvg.it