qdo28_inserto - page 7

Le attività di Ri.T.M.O.
comune sono emerse alcune problematicità e nodi
critici da affrontare, ma anche dei ragionamenti su
fattori ed elementi di rilievo che andrebbero ulte-
riormente sviluppati per creare un contesto favo-
revole per l’orientamento alle scienze. In particola-
re alcune azioni chiave potrebbero riguardare: l’in-
formazione sui percorsi professionali e gli sbocchi
lavorativi dei titoli accademici scientifici; la costru-
zione di percorsi esperenziali e/o laboratoriali nei
quali coinvolgere gli insegnanti dell’area scientifi-
ca in progetti integrati anche a lungo termine; la
sperimentazione di approcci didattici nuovi per
stimolare la curiosità e la lettura scientifica del
mondo e del vissuto esperenziale. A tal fine il
sistema scuola potrebbe investire di più sul ver-
sante della formazione e dell’aggiornamento
degli insegnanti, mentre l’università potrebbe
dedicare maggiori risorse alla ricerca didattica e
facilitare il trasferimento dell’innovazione al
mondo scuola, attraverso un raccordo e uno
scambio più forte.
Dalle riflessioni e dai contributi emersi durante l’i-
niziativa il Servizio istruzione e orientamento e il
Centro di orientamento di Pordenone, con il sup-
porto tecnico del Centro risorse regionale per l’o-
rientamento, ha elaborato un modello per una
prima sperimentazione di un percorso innovativo
di orientamento alle scienze e al mondo della
ricerca. L’azione si è sviluppata in concomitanza
con l’evento ‘Scuole in piazza 2006’, che si è tenu-
to il 27 maggio scorso a Maniago (PN) e si è arti-
colata in tre moduli: il modulo propedeutico, l’at-
tività laboratoriale (a cura dell’Area Science Park)
ed uno modulo conclusivo. L’iniziativa, dedicata
agli studenti delle scuole medie superiori, corri-
sponde anche all’ interesse manifestato dagli stes-
si organizzatori e insegnanti del territorio, verso la
realizzazione di percorsi laboratoriali orientanti
alla scienza.
Maja Mezgec
Centro risorse regionale per l’orientamento
VI
1,2,3,4,5,6 8
Powered by FlippingBook