Le attività di Ri.T.M.O.
anche in un’area accessibile a chiunque acceda al
sito per operatori. Si tratta della sezione
‘Giovani
stranieri. Progetti per l’integrazione in FVG’
, inte-
ramente dedicata alla presentazione e a una sinte-
tica descrizione dei progetti che in regione si rivol-
gono agli immigrati, e in particolare ai giovani
immigrati.
Vengono raccolti in questa sezione 38 progetti svi-
luppati in Friuli Venezia Giulia da Comuni, Servizi
Sociali, Province, Caritas Diocesane e altri Enti,
Scuole e Associazioni divisi per province, in modo
da comunicare in modo immediato la specificità
territoriale.
Al Progetto S.A.M. (‘Stranieri, Accoglienza e Me-
diazione’), realizzato dall’Ufficio Scolastico Re-
gionale per il Friuli Venezia Giulia e dalla Struttura
stabile per gli immigrati della Regione Friuli
Venezia Giulia, oltre alle schede di presentazione
di ciascuna iniziativa attivata a livello provinciale,
viene dedicata una sezione specifica finale, che
illustra le finalità e gli obiettivi del progetto nella
sua globalità.
I progetti sono stati raccolti nel periodo da set-
tembre 2004 a giugno 2005.
Il materiale è tratto da un lavoro di ricerca sulla
progettazione per l’integrazione del giovane stra-
niero in FVG realizzato dal
Dipartimento di
Psicologia
congiuntamente al
Dipartimento della
Formazione e dell’Educazione
dell’
Università degli
Studi di Trieste
, nell’ambito di una tesi di laurea e
di un dottorato di ricerca.
Il materiale di ricerca è disponibile nella nuova
sezione ‘Studi e ricerche’, area APPROFONDIMEN-
TI del sito istituzionale per operatori di orienta-
mento:
Roberta Astori
,
Elisa Not
Centro risorse regionale per l’orientamento
IV