CERCA
sede legale
via Popone, 7 - 33051, Aquileia
codice fiscale
90017120305
partita IVA
02696510300
sito web
natura giuridica
ente di diritto privato costituito o vigilato dalla Regione e in cui la Regione ha un potere di nomina dei vertici o dei componenti degli organi
durata dell'impegno
dal 11/03/2008 al 11/03/2028
legge di riferimento
legge regionale 18/2006
denominazione | quota |
---|---|
REGIONE AUTONOMA F.V.G. | |
COMUNE DI AQUILEIA | |
MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO | |
ARCIDIOCESI DI GORIZIA |
funzioni attribuite e attività svolte in favore della Regione o attività di servizio pubblico affidate dalla Regione
La Fondazione Aquileia, che ha come soci fondatori la Regione, il Ministero dei beni e attività culturali, la Provincia di Udine e il Comune di Aquileia, persegue il fine della valorizzazione delle aree archeologiche della città di Aquileia e degli spazi urbani ad esse correlati nonché di sviluppo turistico culturale del sito e di raccordo con le infrastrutture e i settori produttivi collegati.
Il patrimonio è così costituito: il Ministero per i beni e le attività culturali conferisce in uso il compendio immobiliare delle aree archeologiche il cui valore non è soggetto a stima in quanto inestimabile; il Comune di Aquileia conferisce la somma di euro 1.000,00 e i locali costituenti il secondo piano dell'edificio di via Patriarca Popone 7, sede della Fondazione; la Regione Friuli Venezia Giulia conferisce la somma di euro 2.064.000,00; la Provincia di Udine conferisce la somma di euro 1.000,00.
A seguito della soppressione della Provincia di Udine, la Regione Friuli Venezia Giulia è subentrata nelle funzioni e competenze precedentemente attribuite alla Provincia medesima.
anno | risultato di esercizio |
---|---|
2023 | €1.005.384 |
2022 | €1.321.165 |
2021 | €-367.853 |
titolo | importo |
---|---|
CONFERIMENTI PER L'ATTIVITA' ISTITUZIONALE | €2.864.000 |