contenuti
Il progetto FVG WiFi è nato per permettere ai cittadini della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia di connettersi gratuitamente a una rete Wi-Fi.
L'obiettivo primario del Progetto consiste nel rendere disponibili connessioni
Wi-Fi a banda larga nell'ambito dei comuni serviti dalla rete in fibra di proprietà
regionale del Programma ERMES.
Si è voluto così accrescere la diffusione del Wi-Fi pubblico e gratuito, diminuire il divario
digitale esistente in molte zone della regione e promuovere la cultura digitale e il diritto di
accesso a internet presso le Pubbliche Amministrazioni del territorio.
Mappa degli hot spot FVG Wi-Fi attivi sul territorio regionale
Indice dei contenuti
Chi può utilizzare il servizio
Il servizio è offerto a tutti i cittadini che si trovano in Friuli Venezia Giulia, più
precisamente in un'area coperta da connessione Wi-Fi offerta tramite la rete in fibra ottica di
proprietà regionale.
Per potersi registrare al servizio l’utente deve disporre di un numero di cellulare associato
a una SIM card di un operatore telefonico italiano.
Come registrarsi
Se è la prima volta che si utilizza il servizio è necessario registrarsi, seguendo le istruzioni
presenti nella pagina di registrazione.
Dopo aver inserito i propri dati, per l’attivazione dell’account è richiesto di effettuare
una chiamata allo
040 3773333 dal numero di cellulare indicato in fase di registrazione.
Dopo la verifica del numero chiamante la telefonata viene conclusa senza che vi siano
costi a carico dell’utente.
È possibile registrarsi anche da qui:
registrazione
Come usare il servizio
Per accedere al servizio è necessario seguire i seguenti passi:
- selezionare la rete “FVG WiFi” (SSID) nell’area coperta dal servizio;
- avviare il browser (Internet Explorer, Safari, Mozilla, Firefox, ...) e aprire un
collegamento;
- autenticarsi nella pagina di accesso, che compare automaticamente in presenza del
segnale, con il nome utente (numero di cellulare) e la password inseriti in fase di
registrazione.
Quanto si può navigare
Il volume di traffico è limitato a 3 GB al giorno per utente, con sessioni di durata massima di
quattro ore.
Il servizio è disponibile durante tutta la giornata, salvo eventuali
interruzioni dovute a esigenze operative.
Come usare le proprie credenziali per accedere alle reti federate di Free Italia WiFi
Grazie al sistema di identificazione federato "Free Italia Wi-Fi", gli utenti già
registrati al servizio FVG Wi-Fi possono accedere con le proprie credenziali a tutte le
reti federate delle altre Pubbliche Amministrazioni, senza la necessità di effettuare una nuova
procedura di registrazione.
Le reti che hanno aderito alla federazione sono riconoscibili dal logo "Free Italia Wi-Fi"
presente sulla pagina web di autenticazione e accesso al servizio di ogni rete.
Per utilizzare il servizio, raggiunta un’area Wi-Fi di una delle reti federate, bisogna
selezionare il nome della rete (SSID) sul proprio terminale.
Sulla pagina di autenticazione si possono utilizzare le proprie credenziali aggiungendo al “
Nome utente/Username” il simbolo “
@” seguito da “
fvgwifi.it” e mantenendo la password invariata.
Visualizza le reti Wi-Fi attive consultando l'
elenco
delle Pubbliche Amministrazioni aderenti alla federazione "Free Italia Wi-Fi" e gli
SSID specifici di ogni
amministazione.