Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 13






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter
descrizione immagine
altri articoli per questo tema:
Nomine >

Sociale

Ok a legge per prevenzione e contrasto alle ludopatie

Nella seduta del 28 gennaio 2014 il Consiglio delle autonomie locali ha espresso parere favorevole (un solo astenuto) alla proposta di legge n. 30 che riguarda le disposizioni per la prevenzione, il trattamento e il contrasto della dipendenza da gioco d’azzardo patologico, nonché delle problematiche e patologie correlate.
In seduta è intervenuta la consigliera regionale Silvana Cremaschi, prima firmataria della proposta di legge che ha illustrato le linee di fondo ispiratrici del provvedimento che si propone una efficace azione di prevenzione e di contrasto alle varie forme di dipendenza dal gioco d’azzardo ancorché lecito.
Nel corso del dibattito sono stati richiesti chiarimenti circa la futura applicazione del provvedimento, ritenuto necessario, in quanto si tratta comunque di attività lecita dalla quale, peraltro, l’erario incassa cospicue risorse.
I Comuni di Medea e di Santa Maria La Longa hanno rilevato che la distanza prevista dalla proposta, pari a 500 metri di distanza per l’esercizio di attività connesse al gioco d’azzardo lecito, sia troppo penalizzante per i piccoli paesi impedendo, di fatto, qualsiasi attività e hanno quindi proposto un abbassamento di detta soglia a 300 metri.
La consigliera Cremaschi ha replicato dichiarandosi disponibile ad introdurre eventuali miglioramenti.
Il Consiglio delle autonomie locali con 20 voti favorevoli ed un astenuto ha quindi espresso parere favorevole sulla proposta, con l’emendamento accolto dal Consigliere Cremaschi relativo alla riduzione della distanza (vedi deliberazione CAL n. 1/2014).

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto