Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero sette






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Sabato 31 inaugurazione Centro didattico naturalistico di Basovizza (Ts)

Sarà inaugurato sabato prossimo, 31 maggio, alle ore 17.00, il nuovo Centro didattico naturalistico di Basovizza (Trieste) del Corpo forestale regionale.
Si tratta di un centro visite dedicato principalmente all'ambiente carsico, realizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell'ambito dei progetti comunitari dell'Obiettivo 2.
La nuova struttura è stata creata negli spazi che ospitava fino a poco tempo fa il vivaio forestale (all'ingresso del paese di Basovizza) creato dal Comune di Trieste a metà dell'Ottocento come sede operativa del vasto progetto di rimboschimento carsico. Nel vivaio sono cresciute decine di milioni di piantine di pino nero poi trasportate e piantate da abili maestranze nei vari cantieri dell'altopiano carsico.
Terminate le piantagioni il vivaio si è trasformato negli anni Novanta, grazie al particolare impegno di alcuni forestali, in un piccolo centro di educazione ambientale per le scuole. Ora la nuova struttura, oltre a continuare e implementare a livello internazionale la divulgazione per le scolaresche con apposito personale forestale specializzato e plurilingue, si apre anche al mondo del turismo, potendo disporre di una serie di tecnologie informative d'avanguardia.
Tutte le informazioni che il visitatore troverà all'interno sono in italiano, sloveno e inglese..
Il Centro didattico naturalistico di Basovizza presenta anche alcune innovazioni costruttive di bioedilizia come il riscaldamento geotermico o il "tetto verde" in cui è prevista la prossima posa di pannelli fotovoltaici.
La cittadinanza potrà visitare il nuovo Centro e visionare i vari progetti che il Corpo forestale sta intraprendendo con l'Università di Trieste e il mondo delle scuole, domenica 1 e lunedì 2 giugno, dalle ore 10 alle ore 18.


INFO: didatticonaturalistico.agrifor@regione.fvg.it
Ispettorato ripartimentale foreste di Trieste e Gorizia; Centro didattico e naturalistico di Basovizza/Ts
Coordinatore: Diego Masiello; telefono cellulare 335 8459035; fax 040 568480


INFO: emilio.gottardo@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; tel. 0432 - 555655