Esperti, docenti universitari, tecnici ed amministratori pubblici si confronteranno sabato
prossimo, 31 maggio (inizio ore 9.30), nel Palazzo della Regione di Udine, in via Sabbadini 31, sul
tema "Boschi e clima: che cosa sta cambiando?", analizzando le attuali conoscenze sulle "azioni
positive" dei boschi ma anche - come segnala l'assessore regionale alle Risorse agricole, naturali,
forestali e Montagna Claudio Violino, "le valutazioni delle politiche da adottare a livello locale
per mantenere e potenziare il ruolo vitale delle foreste".
L'incontro, promosso dal servizio Gestione forestale e Antincendio boschivo della Regione,
rientra nelle manifestazioni nazionali indette per celebrare la ricorrenza del patrono dei
Forestali d'Italia San Giovanni Gualberto. Quest'anno sarà infatti il Friuli Venezia Giulia a
rappresentare le Regioni italiane alla solenne cerimonia di ricordo del Santo, che si terrà il 12
luglio all'Abbazia di Vallombrosa, sulla montagna fiorentina.
I lavori del convegno, che verteranno sull'impatto dei mutamenti climatici nell'ambiente
boschivo, sulle strategie di mitigazione di tali fenomeni e sulle opportunità di sviluppo economico
e sociale dell'area montana, saranno aperti dall'assessore regionale Claudio Violino.
Interverranno, tra gli altri, il vice presidente della Commissione temporanea sui Cambiamenti
climatici del Parlamento europeo, Roberto Musacchio, Pier Carlo Sandei, del Programma ambientale
delle Nazioni Unite, e padre Giuseppe Casetta, abate generale della Congregazione vallombrosana
dell'Ordine di San Benedetto.
Per l'occasione resterà aperta sino al prossimo 3 giugno (ingresso libero, orari: 8.00-18.00
sino a venerdì; 8.00-13.00 sabato e festivi) la mostra fotografica allestita al Palazzo della
Regione di Udine "Ghiacciai sotto serra", sul ritiro dei ghiacciai alpini, curata dall'Istituto
tedesco di ricerca Gesellschaft fur oekologische Forschung.
INFO:
mariacristina.dorlando@regione.fvg.it
silvia.stefanelli@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; tel. 0432 - 555673/555672