Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero sette






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Approvato il regolamento per l'innovazione nel settore della filiera foresta-legno: domande entro il 4 giugno

E' stato recentemente approvato il regolamento (Decreto del Presidente della Regione n. 9 dd. 14.01.2008, pubblicato sul BUR n. 8 del 20 febbraio 2008) che disciplina gli interventi a favore dell'innovazione nel settore della filiera foresta-legno di cui all'articolo 16 della legge regionale n. 26/2005 ("Disciplina generale in materia di innovazione, ricerca scientifica e sviluppo tecnologico").
L'obiettivo generale del regime di aiuti è connesso alla valorizzazione delle foreste e dei prodotti e sottoprodotti della filiera regionale foresta-legno attraverso l'incentivazione di progetti di ricerca e di attività innovative a favore della selvicoltura sostenibile.
In particolare si intendono promuovere e sviluppare nuove forme sostenibili di utilizzazione e gestione forestale, tecnologie avanzate e innovative compatibili con l'ambiente per l'utilizzo alternativo dei prodotti e sottoprodotti della filiera foresta-legno e per lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili e di quelle  per la cattura e l'isolamento del biossido di carbonio.
Particolare attenzione viene dedicata anche alla necessità di migliorare i processi ed i mezzi di produzione al fine di incrementare la qualità dei prodotti e la salvaguardia dell'a mbiente.
I possibili beneficiari sono rappresentati dalle imprese di utilizzazione boschiva in possesso di regolare certificato di idoneità, dalle imprese di prima e seconda trasformazione del legno, dalle imprese di servizi, nonché dagli Enti locali proprietari di foreste e, per quanto riguarda le attività di ricerca e sviluppo, dal CRITA (Centro di ricerca e innovazione tecnologica in agricoltura).
L'intensità del contributo può essere fino al 100% dei costi ammissibili; nel caso di attività innovative svolte da imprese ed Enti pubblici, i contributi vengono concessi a titolo "de minimis". Le risorse finanziarie previste ammontano, nell'arco di un triennio (2008-2010), a 900.000,00 euro.
Le domande relative all'anno 2008, con la relativa documentazione (prevista dall'art. 3), dovranno essere presentate alla nostra Direzione entro il 4 giugno 2008; per il biennio successivo, invece, la presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 31 dicembre di ogni anno.


INFO: emilio.gottardo@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; tel. 0432 - 555655