Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero cinque






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

L'attività di vigilanza del Corpo forestale regionale nel 2007

Nel 2007 l'attività del Corpo forestale regionale è stata orientata verso la prevenzione degli illeciti in materia di ambiente e di tutela dell'habitat. 
Particolare attenzione è stata prestata dal CFR alla vigilanza tradizionale, sviluppata nelle attività di selvicoltura e protezione della flora e della fauna.
Non sono però stati trascurati ambiti di interesse emergente, quali i settori dei rifiuti, delle discariche, del commercio illegale di fauna selvatica, accanto al tradizionale controllo dell'attività venatoria.
Lo scorso anno sono stati effettuati complessivamente oltre 32 mila servizi di vigilanza, nel corso dei quali sono stati eseguiti oltre 26 mila controlli nei settori rifiuti, inquinamento, cave, selvicoltura e utilizzazioni boschive.
Complessivamente, i servizi eseguiti dal Corpo Forestale nel 2007 sono passati da venticinquemila nel 2003 a oltre trentaduemila nel 2007; nel contempo sono aumentati i controlli, passando da oltre ventimila nel 2003 a oltre venticinquemila nel 2007.
Tale incremento di attività è stato possibile nonostante la carenza di personale lamentata dal CFR, che potrà essere in parte sanata con l'entrata in servizio di venti guardie prevista dal concorso pubblico del quale si stanno concludendo le prove. Sono state accertate seicentonovantatre violazioni amministrative e duecentosettantasette violazioni penali, e denunciate complessivamente duecentoventotto persone.
L'incremento statistico generale delle violazioni è dovuto al miglioramento della legislazione di tutela del patrimonio ambientale, ma anche alle attività formative rivolte al personale forestale, e all'incremento delle dotazioni tecniche e di automezzi, che hanno consentito l'ottimizzazione dell'attività di controllo. 

 

INFO: ercole.carletti@regione.fvg.it; paolo.deotto@regione.fvg.it

Posizione organizzativa trattazione degli affari riguardanti il Corpo forestale regionale a supporto del responsabile della struttura; tel. 0432/ 555303 - 555324