Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero cinque






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Lo stato dei lavori di sistemazione idraulico-forestale e manutenzione nel 2007 e 2008.

Il Servizio territorio montano e manutenzioni della Direzione è competente per le attività di: sistemazione e manutenzione dei bacini montani regionali; censimento delle opere di sistemazione idraulico-forestali e dei dissesti; rilievo neve e tenuta catasto valanghe; studi e ricerche di settore.
Da gennaio 2008 le squadre si sono spostate sulle aree di ordinaria competenza e sono impegnate nell’esecuzione degli interventi già programmati e progettati, riguardanti complessivamente il territorio di circa 60 Comuni montani ed altrettanti corsi d'acqua.
Il Servizio provvede poi sia alla copertura delle spese per materiali, attrezzature, macchine, ecc. che a sostenere tutti gli oneri diretti e connessi alla retribuzione del personale operaio dipendente.
Oltre agli interventi sopra descritti il Servizio cura la progettazione di ulteriori lavori di manutenzione e sistemazione idraulico-forestale affidati in esecuzione per cottimi o in appalto ad imprese del settore.
Nel 2008 si prevede la realizzazione di nuovi interventi, riguardanti 28 Comuni e 22 corsi d'acqua montani.
Il programma degli interventi di sistemazione idraulico-forestale in territorio montano di competenza del Servizio si completa, infine,  con le opere realizzate dalle Comunità montane mediante l’istituto della delegazione amministrativa intersoggettiva, a raggiungere quindi la spesa complessiva di 16 milioni di euro.

 

INFO : paolo.stefanelli@regione.fvg.it
sebastiano.sanna@regione.fvg.it

Servizio territorio montano e manutenzioni; tel. 0432 207653 - 207685