Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Eccellente prova dei forestali al trofeo di Passo Brocon

 

Nei giorni scorsi tre squadre del Corpo Forestale del F.V.G. hanno partecipato alla IX^ edizione del ”Trofeo Combinata del Forestale”, gara a squadre composta da tre concorrenti: uno per la discesa lungo un tracciato di Slalom Gigante e due per una  salita scialpinistica  a due frazioni sulle nevi del Passo Brocon, località posta tra Feltre e Trento  sui Monti Lagorai.
La prova di Slalom è stata disputata sulla pista “Variante Piloni” (lunghezza  mt: 1200,  dislivello mt. 310 ). La prova in salita si sviluppava lungo un percorso fuoripista con arrivo alla cima del Monte Agaro: A circa metà salita, il cambio con il secondo frazionista.
Le due prove di salita e quella di slalom gigante hanno originato tre classifiche parziali. Nel complesso i risultati ottenuti si possono definire più che soddisfacenti, in quanto su 37 Squadre partecipanti le nostre compagini, hanno ottenuto il quarto posto (Cedolin Mario, Coradazzi Vito, Prodorutti Andrea), l’ottavo(De Monte Severino, Boezio Valentino, Novaretti Paolo) e il quattordicesimo ( Cella Antonino, Romanin Enrico, Pesamosca Giacomo).
Nella Classifica riservata ai “Master” le nostre squadre hanno raggiunto i posti più alti del podio piazzandosi al primo posto (Cedolin ,Coradazzi,Prodorutti) al  secondo (Cella, Romanin, Pesamosca), precedendo le squadre della  Stazione Forestale di Canal S.Bovo-Caoria, La Stazione. Forestale Di Predazzo 2, il Corpo di Polizia provinciale BL 1, l’Ispettorato forestale di Bolzano II ed il Corpo Polizia provinciale BL 4.  Inoltre, i rappresentanti della nostra regione si sono visti assegnare anche il premio per la squadra complessivamente meno giovane della competizione.
I risultati ottenuti sono sicuramente un buon auspicio per la partecipazione anche alla futura X^ edizione della manifestazione.


INFO: marvi.poletto@regione.fvg.it
Ufficio del Corpo forestale regionale; tel. 0432 - 660092

 

Foto: archivio corpo forestale regionale