Il personale forestale del Comando Stazione di San Giorgio di Nogaro, in
collaborazione con personale forestale del Nucleo operativo per la vigilanza ambientale, ha
effettuato una significativa operazione di repressione alla illecita detenzione di uccelli
appartenenti alla fauna selvatica e protetti dalla normativa nazionale e regionale.
Dopo un’attenta attività di indagine, è stato possibile individuare il luogo di detenzione a
Cervignano del Friuli in via Vespucci in una insospettabile e piccola cantina all’interno di un
fabbricato condominiale, ove sono stati rinvenuti 33 esemplari di avifauna appartenenti alle
famiglie dei fringillidi, emberizidi e motacillidi, rinchiusi in anguste gabbiette di plastica.
Diversi animali presentavano segni di prolungata detenzione in cattività, mentre altri erano di
recente cattura.
Nel corso della perquisizione, sono state ritrovate anche numerose panie invischiate,
abitualmente utilizzate per la cattura dei volatili di piccole dimensioni quali quelli ritrovati.
Gli uccelli e le panie sono state posti sotto sequestro ed il detentore è stato denunciato
all’Autorità giudiziaria per la violazione dell’art. 30 della L.157/92.
Gli uccelli sequestrati sono stati immediatamente affidati ad un centro di recupero della
fauna autorizzato per le cure del caso e la riabilitazione ai fini della loro liberazione in
ambiente naturale.
L’attività si inserisce in un contesto di controllo sul territorio al fine della lotta ad
attività illecite in campo ambientale con particolare riferimento alla tutela della fauna selvatica
.
INFO:
marvi.poletto@regione.fvg.it
Ufficio del Corpo forestale regionale; tel. 0432 - 660092
foto: Dario Di Gallo