contenuti
Indice dei contenuti
L'avviso di istruttoria pubblica (Avviso scaduto)
L'Avviso dà attuazione a quanto previsto dalla Legge regionale 6/2021 che al capo
XI e, in particolare, all’articolo 170, comma 2 relativo alle "
Disposizioni a sostegno degli enti del Terzo Settore", prevede misure di
sostegno alle realtà associative del Terzo Settore, in particolare a quelle medio piccole
riconducibili a un numero di soci inferiore a quaranta, mediante gli istituti partecipativi
previsti dagli articoli 55 e 56 del Decreto-Legislativo 117/2017.
Attraverso un procedimento a evidenza pubblica, secondo quanto indicato nel D.M. 72 del 31
marzo 2021, si vogliono individuare i soggetti accreditati al fine di sostenere l’attivazione degli
Sportelli nelle aree territoriali giuliano-isontina, friulana e pordenonese del
Friuli Venezia Giulia, al fine di fornire una attività di supporto informativo e amministrativo
gratuito, destinato anche all’accompagnamento per l’attuazione degli adempimenti amministrativi e
della presentazione delle domande contributive con le modalità richieste.
Con delibera n. 1281 del 20 agosto 2021 è stato approvato il nuovo Avviso di istruttoria pubblica di accreditamento e co-progettazione per l'individuazione, nell 'area territoriale del pordenonese, di un soggetto del Terzo settore finalizzata alla creazione di sportelli a sostegno delle associazioni nelle attività amministrative. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione era fissata al 15 settembre 2021.
I soggetti attuatori
Con decreto n.
2108/SPS
del 11 agosto 2021 si è preso atto della valutazione di merito delle manifestazione d'interesse
pervenute con conseguente accreditamento ed ammissione al tavolo di co-progettazione dei soggetti
selezionati. I soggetti attuatori Federazione del Volontariato FVG ODV per l'area
giuliano-isontina e Federazione per il Superamento dell’Handicap - FISH FVG – ONLUS ODV per l'area
friulana, in ossequio al principio di sussidiarietà, devono essere
associazioni di secondo livello, già costituite alla data di pubblicazione del
presente Avviso, che associno Organizzazioni di Volontariato (ODV) e/o Associazioni di Promozione
Sociale (APS) e/o Fondazioni Onlus iscritte nei Registri di settore e, successivamente,
nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che prevedano nel loro statuto la
realizzazione di attività relative alla lettera m) di cui all'articolo 5
del Decreto-Legislativo 117/2017.
Con decreto n.
3262/SPS
del 29.11.2021 è stato affidato ai soggetti attuatori Federazione del Volontariato FVG ODV,
quale soggetto capofila e Federazione per il Superamento dell’Handicap - FISH FVG – ONLUS ODV,
l'attività di sportello a sostegno delle associazioni nelle pratiche amministrative per l’area
territoriale del pordenonese.
Il progetto dovrà accrescere le capacità di risposta e mettere in rete le risorse del
territorio regionale prevedendo e raggiungendo gli obiettivi minimi fissati nel progetto nell’arco
temporale previsto dall'Avviso.
Costituisce elemento di valutazione aggiuntivo l’intrattenere con Fondazioni rapporti di
collaborazione che dovranno essere indicati espressamente nella domanda e comprovati con
allegazione di documentazione di data certa anteriore alla pubblicazione dell’A vviso.
Tra i requisiti per partecipare, bisogna
disporre di risorse finanziarie pari ad almeno 5.000,00 di euro da destinare alla
realizzazione del progetto, che dovranno essere rese disponibili sul conto corrente
dedicato al progetto in caso di selezione dello stesso. Il mancato deposito di tali risorse
costituirà causa di esclusione.
Gli interventi previsti
- Supporto e orientamento delle associazioni nell’adempimento delle pratiche amministrative
richieste per la gestione degli enti;
- individuazione e l’informazione rivolta alle associazioni che svolgono la propria attività
nel territorio regionale rispetto alle linee contributive predisposte in relazione ai diversi enti;
- promozione di momenti di informazione/formazione sulla gestione delle modalità di
compilazione delle domande di contributo;
- attività di orientamento e consulenza tecnico amministrativa;
- attività per garantire la collaborazione con l’Ufficio della Regione che si occupa della
tenuta dei Registri regionali e con gli uffici delle pubbliche amministrazioni per quanto attiene
le linee contributive loro proprie.
Obiettivi specifici
- Istituzione e operatività dello Sportello unico per l’erogazione di consulenze tecnico
amministrative alle associazioni richiedenti e nelle attività di supporto amministrative per la
presentazione di domande di contributi etc.;
- individuazione di una fascia oraria quotidiana di apertura dello Sportello a favore delle
associazioni per un periodo di almeno dieci ore ripartite su cinque giorni settimanali;
- individuazione di almeno una sede fisica dello Sportello presente sul territorio corrispondente all’area geografica indicata nella domanda;
- individuazione di un dipendente reclutato per le necessità progettuali che garantirà la propria presenza negli orari di sportello, eventualmente coadiuvato dai volontari e dai soci del medesimo ente.
Risorse disponibili
Per la realizzazione delle finalità dell'Avviso è stata autorizzata la spesa di
85.000,00 euro per l’anno 2021, rispettivamente:
30.000,00 euro per l’area giuliano-isontina;
35.000,00 euro per l’area friulana;
20.000,00 euro per l’area pordenonese.
Il finanziamento sarà erogato per intero
in acconto previo rilascio di fidejussione in sede di concessione del contributo;
eventuali ulteriori indicazioni potranno essere inserite all’interno della Convenzione che verrà
stipulata all’esito della fase di discussione critica con il soggetto selezionato.
Durata delle attività
Le attività previste dovranno essere ultimate entro il
31 dicembre 2022, mentre la rendicontazione finale dovrà avvenire entro il
31 marzo 2023.