logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
Logo X
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    Logo X
    twitter
    instagram
    linkedIn

sanità pubblica veterinaria

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. sanità pubblica veterinaria
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • salute
    prevenzione
  • sistema sociale e sanitario
  • promozione della salute e prevenzione
  • interventi sociali e sociosanitari
  • liste di attesa
  • pet therapy - IAA
  • sanità pubblica veterinaria
  • igiene urbana veterinaria
  • screening per la prevenzione dei tumori
  • emergenza da COVID-19

articoli

Sanità animale

Sanità animale

Malattie infettive

Gestione delle malattie infettive di tutte le specie.

Sistema I&R

Sistema di identificazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (I&R)

Controlli veterinari

Autorità sanitarie e controlli veterinari per la tutela della salute umana e del benessere degli animali.

Monitoraggio sanitario delle api

Malattie delle api, linee guida di intervento in caso di moria delle api o spopolamento degli alveari connessi all’utilizzo di agrofarmaci, calabroni alieni e neo-invasivi.

Igiene degli alimenti

Igiene degli alimenti

Sicurezza alimentare

L’igiene degli alimenti in tutte le fasi: dalla produzione, trasformazione, deposito, fino alla commercializzazione. Procedure di iscrizione, aggiornamento e cancellazione per i laboratori di analisi non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo.

Certificazioni export

Procedura sanitaria per l'esportazione di prodotti di origine animale.

Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Benessere degli animali

Tutela della protezione degli animali da reddito durante l’allevamento e il trasporto.

Farmaco veterinario

Il farmaco veterinario in tutte le fasi: produzione, distribuzione e utilizzo.

Alimentazione animale

L’alimentazione animale in tutte le fasi: produzione, trasporto, commercializzazione, somministrazione.

Latte: produzione primaria

Il latte in tutte le fasi, della produzione e del trasporto.

Anagrafe degli operatori del settore sottoprodotti di origine animale

SOA in tutte le fasi: produzione, trasporto, stoccaggio, trasformazione, utilizzazione e eliminazione.

Riproduzione

Dalla gestione dei riproduttori alla commercializzazione del materiale seminale.

Igiene urbana veterinaria

Igiene urbana veterinaria

Animali d'affezione

Informazioni e normativa sulla corretta gestione e commercio degli animali d'affezione.

Osservatorio epidemiologico

Osservatorio epidemiologico

Valutazione del rischio

L'OEVFVG svolge attività di valutazione del rischio in sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare per le Aziende per l’Assistenza Sanitaria (AAS) della regione.

Gestione del rischio

L’OEVFVG partecipa alle attività di gestione del rischio in sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare per le Aziende per l’Assistenza Sanitaria (AAS) della regione.

Progetti comunitari
Progetti comunitari
Bio-crime Interreg Italia-Austria

Progetto per contrastare il traffico illegale di animali da compagnia e ridurre i rischi sanitari per l’uomo correlati a questa attività criminosa.

Sperimentazioni alternative
Sperimentazioni alternative
Norme per la diffusione di metodologie alternative alla sperimentazione animale

La Regione promuove la tutela degli animali favorendo la diffusione di metodologie innovative, da utilizzare a fini sperimentali o ad altri fini scientifici e didattici, che non facciano ricorso all'uso di animali vivi.

Animali e pubblici spettacoli
Animali e pubblici spettacoli
Requisiti tecnici

Requisiti tecnici per la detenzione di animali per pubblico spettacolo, compresa l’attività circense e le mostre viaggianti, per il rilascio delle autorizzazioni da parte dei Comuni e requisiti formali della domanda da presentarsi da parte dei soggetti interessati.

Peste suina
Peste suina
Peste suina africana (PSA)

Informazioni e profilassi su una malattia virale di suini e cinghiali innocua per l’uomo ma altamente letale per i suini domestici.

approfondimenti

banner Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
banner Piccole Produzioni Locali
aziende sanitarie
ASU GI ASU FC ASU FO
ministero della salute
Sanità pubblica veterinaria
anagrafi zootecniche
Sistemi Informativi Veterinari
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | dichiarazione di accessibilità | feedback | cambio preferenze cookie | loginFVG
seguici su
Logo X


sito a cura dell'ufficio stampa e comunicazione
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.