contenuti
E’ previsto un contributo volto ad abbattere i costi sostenuti per l’iscrizione e la frequenza di una scuola paritaria.
Sono beneficiari i nuclei familiari, residenti in regione, con studenti iscritti alle scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Possono beneficiare dell'intervento anche gli studenti residenti in regione iscritti e frequentanti scuole dell'obbligo e secondarie, anche statali, non aventi finalità di lucro, ubicate all'estero purché in grado di rilasciare un titolo di studio avente valore legale e per la cui frequenza sia richiesto il pagamento di una retta e purché la frequenza sia motivata da comprovate esigenze lavorative o di studio dei genitori.
Il contributo è concesso dall’Agenzia regionale per il diritto allo studio (ARDiS) in base alla legge regionale 13/2018, articolo 11, e sulla base delle linee guida approvate dalla Regione con cui si stabiliscono la misura massima degli assegni con un importo differenziato per la scuola primaria, per la scuola secondaria di primo grado e per la scuola secondaria di secondo grado ed il limite massimo dell'ISEE ai fini dell'ammissibilità del contributo.
Per informazioni consultare la pagina dedicata al seguente link:
.