Qual è la finalità dell’intervento

L'intervento è finalizzato a garantire pari diritti e opportunità di istruzione ed accesso alla cultura nella propria madrelingua agli appartenenti alla minoranza slovena.

Ritorna all'indice

Chi può presentare la domanda di contributo

I contributi sono erogati a favore di:

a) istituzioni scolastiche con lingua d’insegnamento slovena;
b) associazioni e comitati dei genitori operanti presso le medesime istituzioni e altri soggetti pubblici e privati.

Con deliberazione della Giunta regionale n. 103 del 26 gennaio 2024  stato approvato l’A vviso che disciplina le modalità per la presentazione delle domande per l’accesso ai contributi, le modalità per la loro concessione, nonché i termini e le modalità della loro rendicontazione”. L’A vviso è consultabile nella sezione “Documentazione”.

Il termine per la presentazione della richiesta di contributo per l'anno 2025 è scaduto il 28/02/2025.

Ritorna all'indice

Quali sono i destinatari finali dell’intervento

I destinatari finali dell’intervento sono alunni e studenti frequentanti istituzioni scolastiche con lingua d'insegnamento slovena.

Ritorna all'indice

Quali iniziative si possono realizzare

I contributi sostengono la realizzazione di iniziative didattiche e culturali a tutela del patrimonio linguistico e culturale della minoranza slovena.

Ritorna all'indice

.