caricamento in corso...
È lo strumento strategico regionale per valorizzare il sistema scientifico-tecnologico e dell'innovazione e per assicurare adeguate ricadute sul territorio delle attività di ricerca dal punto di vista socio-economico: un hub per la scienza e la tecnologia, con un'ampia dotazione di infrastrutture di ricerca di respiro internazionale. Il FVG conta su un'ampia comunità di scienziati e studenti stranieri e su una considerevole rete di istituzioni di ricerca, sia pubbliche che private.
Costruire un sistema strutturato di imprese private e operatori pubblici in grado di generare sviluppo economico, favorendo la diffusione dell'innovazione e della digitalizzazione nel sistema produttivo regionale.
“Active and Assisted Living” è volto a migliorare le condizioni di vita della popolazione anziana e rafforzare le opportunità di sviluppo industriale a livello internazionale, in particolare nell'ambito dell'Information and Communication Technology (ICT).
“Mediterranean Innovation Strategy for transnational activity of clusters and networks of the Blue Growth” fa parte del Programma di cooperazione territoriale INTERREG MED 2014-2020.
Il progetto “ITHACA Innovation in Health and Care for All”, finanziato nell’ambito del Programma “INTERREG EUROPE” 2014-2020, ha come fine la creazione di ecosistemi regionali efficaci per sostenere un invecchiamento attivo e sano.
Il Bando definisce i criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni a fondo perduto per la realizzazione di progetti negoziali di ricerca, sviluppo e innovazione di processo e dell’organizzazione, nell’ambito dell’area di specializzazione delle Tecnologie Marittime della S4 regionale realizzati in forma collaborativa tra imprese regionali e sistema della ricerca e innovazione per contribuire alla realizzazione di prodotti, processi o servizi innovativi da introdurre sul mercato.
Disponibile la modulistica per accedere agli interventi regionali a sostegno dell'alta formazione, della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico.
Attività 1.3.B - Incentivi per progetti standard e strategici R&S da realizzare attraverso parternariati pubblico privati - Aree di specializzazione TM e SH (Bando 2017).
Contributi per il finanziamento di assegni di ricerca nei settori scientifico disciplinari umanistici e delle scienze sociali (Legge regionale 34/2015).
contenuto