contenuti
L' Agenzia investimenti è istituita con l'art. 3 della L.R. 3/2015 nell'ambito della Direzione
centrale attività produttive, turismo e cooperazione.
Le sue finalità principali sono rivolte alle realtà economiche esistenti e ad attrarne di
nuove nell'ambito del manifatturiero.
Le attività fondamentali dell’Agenzia si articolano sostanzialmente nelle seguenti tre aree
tematiche:
-
Informazione sulle opportunità regionali di contributo e di agevolazione anche
fornendo un’informazione personalizzata alle imprese in base alle loro specifiche caratteristiche e
programmi di investimento;
-
Accompagnamento degli investitori nei primi contatti con la rete di competenze
regionali (Finest, Friulia, Mediocredito FVG, Consorzi di sviluppo economico locale, cluster,
Parchi scientifici e tecnologici, incubatori e sistema camerale);
-
Promozione delle realtà produttive, delle opportunità d’investimento, dell’offerta
localizzativa del contesto regionale e dell’immagine della regione.
Per perseguire tali finalità l'Agenzia predispone e attua il Programma di marketing
territoriale volto a promuovere l’insediamento di nuove iniziative imprenditoriali tramite:
a) la ricerca di investitori nazionali ed esteri;
b) la promozione dell'immagine della regione, delle realtà produttive regionali e delle
opportunità di investimento, anche tramite il portale del marketing territoriale (www.investinfvg.it);
c) l'integrazione a livello di area territoriale delle politiche settoriali regionali e delle
politiche locali, con particolare riguardo alla valorizzazione dell'ambiente, alla logistica, alla
riqualificazione territoriale e alla formazione;
d) la predisposizione della mappatura analitica delle aree disponibili con le informazioni
utili alle valutazioni delle imprese ai fini dell'insediamento, nonché delle aree industriali
dismesse ai fini della promozione al loro riutilizzo.

caricamento in corso...

