contenuti
DENSITÀ DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI NELLE FORESTE PIANIFICATE
Densità della viabilità forestale nelle foreste pianificate
La tabella offre un quadro riepilogativo della consistenza e della categoria di
infrastrutturazione viaria all’interno di foreste pianificate (con piano di gestione forestale o
con scheda forestale). L’elenco riporta i valori della densità viaria, espressa in lunghezza di
strada (m) per unità di superficie forestale (ha) e dell’estensione complessiva (km) per singola
proprietà.
I dati riguardano solo la viabilità principale a fondo stabilizzato, distinguendo tra strade
forestali di primo livello camionabili e strade forestali di secondo livello (camionabili e
trattorabili). I valori dei vari parametri (densità, lunghezza, superficie) possono subire
variazioni, in eccesso e in difetto, rispetto a quelli relativi alle tabelle già pubblicate e
riferite agli anni precedenti, in conseguenza all’aggiornamento del geoDB regionale della viabilità
e dei Piani di gestione forestale comportante l’inserimento, sia di nuove infrastrutture, sia di
nuovi PGF o SF non registrati in precedenza o per revisione/declassamento delle categorie di
appartenenza delle infrastrutture stradali già censite nello stesso geoDB.
VIABILITÀ ASSOGGETTATA ALLA LEGGE REGIONALE 15/1991
Ai sensi della L.R. n. 15/1991, nei territori soggetti a vincolo idrogeologico e nelle aree protette di cui alla legge regionale 30 settembre 1996, n. 42 (Norme in materia di parchi e riserve naturali regionali), sono vietate la circolazione e la sosta dei veicoli a motore sui percorsi fuoristrada. Sono considerati percorsi fuoristrada anche la viabilità forestale e le strade aventi finalità in prevalenza agro-silvo-pastorale o di servizio rispetto ad ambiti di interesse naturalistico. Gli elenchi delle strade interdette al pubblico transito, suddivisi per giurisdizioni territoriali degli Ispettorati forestali e per comuni di appartenenza, sono stati approvati con successivi decreti del Presidente della Regione. Di seguito si riportano le istruzioni per il download di un file kml contenente le geometrie e i dati associati relativi alle suddette strade.
I geodati scaricabili sono i seguenti:
1) Tracciati delle strade sottoposte ai vincoli di cui alla LR. 15/1991: queste
geometrie sono oggetto di aggiornamento continuo e forniscono informazioni indicative del vincolo
esistente. Ad ogni tracciato è associato il dato informativo (attributo) spiegato nel file di testo
“LR1591_leggimi.txt” (metadato) presente nello scaricamento;
2) Limiti dei comuni della Regione al 2018 (da IRDAT-FVG).
HO PRESO VISIONE DI QUANTO SOPRA E SCARICO I GEODATI
Per visualizzare i geodati: installa Google Earth, scarica l’archivio da
questo link quindi decomprimi il file ZIP, apri il file
"LR1591_leggimi.txt” e infine apri il file .kml.
CONTATTI
Rinaldo Comino (coordinamento generale)
tel. 335 7737187
rinaldo.comino@regione.fvg.it
Gianfranco Dreossi
tel. 0432 555670
gianfranco.dreossi@regione.fvg.it
Emanuele Maria Moro
tel. 0432 555675
emanuele.moro@regione.fvg.it
Marco Colle
tel. 0432 555662
marco.colle@regione.fvg.it