QUADERNI_45 - page 92

91
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 45
BIBLIOGRAFIA
sessualità del disabile intellettivo
, Aracne,
Roma,2010.
Loperfido E.
,
La sessualità dell’handicap
psichico
. “Diventare carne”, AIAS BO
O.N.L.U.S. Bologna, 1998.
Nuss M.
,
La présence à l’autre:
accompagner les personnes en situation
de dépendance
, Dunod, Paris, 2005,
2
e
édition 2008, 3
e
édition 2011.
Nuss M.
,
Former à l’accompagnement
des personnes ayant un handicap
,
Dunod, , Paris, 2007.
Nuss M.
,
Handicaps et sexualités: le livre
blanc
, Dunod, Paris,2008.
Nuss M.
,
L’identitè de la personne
handicapèe
, Dunod, Paris, 2011.
OMS.
,
Classificazione internazionale
del funzionamento, della disabilità e
della salute
, Centro Studi Erickson,
Trento,2011.
Pigliacampo R.
,
Handicap e pregiudizi:
assistenza, lavoro, sessualità
, Armando
Editore, Roma,1994.
Shakespeare T.
,
Gillespie Sells K.
,
Davies D.
,
The sexual politics of disability:
untold desires
, Cassell, London, 1996.
Tescari B.
,
Accesso al sesso. Il Kamasabile
,
Edizione Indipendente, 2009.
Veglia F.
,
Handicap e sessualità: il
silenzio, la voce e la carezza
, Franco
Angeli, Milano,2000.
Veglia F.
,
Una carne sola
, Franco Angeli,
Milano,1991
Viti G.
,
Il Kamasutra dei disabili.
Anche noi abbiamo un sesso
, Edizione
Indipendente, 2007.
Wurth G.
,
L’accarezzatrice
, Mondadori,
Milano,2014.
A.A.V.V.
, Identità e ruoli di genere,
orientamenti sessuali e life long learning,
numero monografico di
“Focus on
Lifelong, Lifewide Learning”
, n. 19, febbraio,
consultabile all’indirizzo rivista.edaforum.
it, 2012.
Batini F.
,
Santoni B.
,
L’identità sessuale
a scuola. Educare alla diversità e prevenire
l’omofobia
, Liguori, Napoli,2009.
Batini F.
,
Comprendere la differenza.
Verso una pedagogia dell’identità sessuale
,
Armando, Roma, 2011.
Batini F.
,
Fucile I.
, “Percezioni e
conoscenze circa l’identità sessuale
e l’omosessualità in tre continenti:
interviste comparate”,
in Identità e ruoli
di genere, orientamenti sessuali e life long
learning
, numero monografico di
“Focus
on Lifelong, Lifewide Learning”
, n. 19, 2012.
rivista.edaforum.it
Batini F.
,
Di che sesso sei?
(con Arianna
Gaudio), Php, Grosseto, 2013.
Batini F.
,
Identità sessuale: un’assenza
ingiustificata. Ricerca, strumenti e
informazioni per la prevenzione del
bullismo omofobico a scuola
, Loescher,
Torino, 2014. Volume scaricabile
gratuitamente dal blog federicobatini.
wordpress.com
De Nigris A. M.
,
Disabilità e sessualità:
prospettive di indagine. Atti del convegno di
Studi-Andria
, 8 Giugno 2011, Andria.
Dixon H.
,
Anch’io, l’educazione alla
sessualità nell’handicappato
, Centro Studi
Erickson, Trento,1990.
Federici S.
,
Sessualità alter-abili
, Edizioni
Kappa, Roma, 2002.
Freud S.
,
Introduzione alla psicoanalisi
,
Boringhieri Editore, Torino,1985.
Lascioli A.
,
Pezzetta R.
,
Tosini F.
,
Flori C.
,
Cinquanta di questi giorni. Per pensare la
1...,82,83,84,85,86,87,88,89,90,91 93,94,95,96,97,98
Powered by FlippingBook