CERCA
sede legale
via Guido Alberto Pasolini, 4 - 33072, Casarsa della Delizia
codice fiscale
01555120938
partita IVA
01555120938
natura giuridica
ente di diritto privato sottoposto a controllo da parte della Regione (e in cui la Regione ha un potere di nomina dei vertici o dei componenti degli organi)
durata dell'impegno
dal 12/08/2005
legge di riferimento
L.R. 14/2016, articolo 26
denominazione | quota |
---|---|
REGIONE AUTONOMA F.V.G. | |
SOCIETÀ FILOLOGICA FRIULANA | |
ASSOCIAZIONE CULTURALE CINEMAZERO | |
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE | |
COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA |
funzioni attribuite e attività svolte in favore della Regione o attività di servizio pubblico affidate dalla Regione
Il Centro Studi Pier Paolo Pasolini si propone di:
- promuovere ed effettuare studi e ricerche sulla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini, particolarmente per quanto attiene al periodo della sua permanenza in Friuli;
- stabilire collaborazioni con Enti, Associazioni e Istituzioni pubbliche e private interessate a tali ricerche, o comunque in grado di contribuire all'attività del Centro Studi;
- raccogliere la documentazione concernente il periodo friulano, acquisendo gli scritti e le opere in originale, ove possibile;
- raccogliere la produzione pasoliana ed il materiale critico relativo alle opere;
- organizzare mostre, convegni, seminari di studi, rassegne cinematografiche, spettacoli teatrali;
- pubblicare quanto prodotto in termini di ricerca, studio e documentazione e curare la pubblicazione di ricerche, studi e materiali di documentazione;
- gestire il funzionamento di "Casa Pasolini", l'apertura al pubblico del Centro Studi e le sale espositive;
- svolgere ogni altra attività utile al raggiungimento dei fini statutari.
anno | risultato di esercizio |
---|---|
2023 | €1.049 |
2022 | €1.148 |
2021 | €2.194 |
titolo | importo |
---|---|
Servizio attività culturali - L.R. 16/2014, Decreto del Presidente della Regione 20 febbraio 2017 n.039/Pres., e successive modifiche e integrazioni | €116.348 |
Servizio attività culturali - L.R. 16/2014, D.P.Reg. 39/2017_contributo aggiuntivo | €7.792 |
Quota sociale Regione FVG anno 2023 (Delibera di Giunta regionale n. 1190 dd. 27/07/2023) | €50.000 |