CERCA
sede legale
corso Italia, 116 - 34170, Gorizia
codice fiscale
00051390318
partita IVA
00051390318
sito web
natura giuridica
ente pubblico istituito, vigilato o finanziato dalla Regione e per il quale la Regione ha il potere di nomina degli amministratori
durata dell'impegno
dal 27/08/1999
legge di riferimento
Legge regionale 19 febbraio 2016 , n. 1 (Riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater.)e Legge regionale 6 agosto 2019, n. 14 (Ordinamento delle Aziende territoriali per l'edilizia residenziale nonché modifiche alla L.R. 1/2016.
denominazione | quota |
---|---|
REGIONE AUTONOMA F.V.G. |
funzioni attribuite e attività svolte in favore della Regione o attività di servizio pubblico affidate dalla Regione
Le Ater concorrono a realizzare gli obiettivi definiti nel Programma regionale delle
politiche abitative di cui all'articolo 4 della legge regionale 19 febbraio 2016, n. 1
(Riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater), e, in particolare,
provvedono a:
a) realizzare gli interventi di edilizia socio-abitativa assistiti da agevolazioni pubbliche
o finanziati con mezzi propri;
b) realizzare interventi edilizi, servizi residenziali, sociali, opere di urbanizzazione e
infrastrutture urbanistiche per conto di Enti locali, enti pubblici e privati nel settore
dell'edilizia residenziale universitaria;
c) realizzare per conto degli Enti locali, enti pubblici e privati, progetti urbanistici,
piani particolareggiati e di recupero;
d) gestire il patrimonio di loro proprietà e quello di proprietà dello Stato e degli Enti
locali, nonché il patrimonio di enti pubblici e di privati o affidato alla loro gestione,
realizzando periodicamente opere di recupero, compresa la riqualificazione e la
manutenzione anche degli spazi di uso comune, degli spazi verdi e di pubblico
accesso;
e) fornire agli Enti locali assistenza tecnica e amministrativa retribuita per lo
svolgimento dell'attività e per la gestione dei servizi di loro competenza,
assumendone anche la diretta realizzazione e gestione sulla base di specifici
accordi;
f) fornire assistenza tecnica e amministrativa retribuita a enti pubblici nel settore
dell'edilizia;
g) intervenire mediante l'utilizzazione di risorse proprie, non vincolate ad altri scopi
istituzionali, ai soli fini calmieratori, sul mercato edilizio realizzando unità immobiliari
allo scopo di locarle o venderle;
h) fornire alla Regione un programma pluriennale degli interventi da realizzare
nell'ambito dell'edilizia sovvenzionata di cui all'articolo 16 della legge regionale
1/2016;
i) partecipare con soggetti privati a iniziative nel settore del recupero edilizio e
urbano;
j) promuovere, nell'ambito dei Tavoli di cui all'articolo 8 della legge regionale 1/2016,
progetti per la realizzazione di interventi condivisi al fine di perseguire la qualità
sociale dell'abitare negli edifici a prevalente proprietà Ater;
k) concedere in comodato gratuito, mediante bandi pubblici o mediante delega ai
Comuni, i locali non locati e non adibiti o adibibili a uso abitazione o parcheggio, alle
associazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale iscritte
nell'apposito registro regionale per lo svolgimento di attività non lucrative; i costi di
ordinaria e straordinaria manutenzione, le spese di gestione, quelle accessorie e gli
oneri relativi al comodato sono per intero a carico del comodatario;
l) svolgere ogni altra funzione loro attribuita da leggi statali o regionali.
anno | risultato di esercizio |
---|---|
2023 | €9.977 |
2022 | €10.516 |
2021 | €311.178 |
titolo | importo |
---|---|
Fondi regionali | €2.251.000 |