CERCA
sede legale
salita Monte Valerio, 3 - 34127,  Trieste
sede operativa
  • viale Ungheria, 47 - 33100,  Udine
codice fiscale
01241240322
partita IVA
01241240322
sito web
natura giuridica
ente pubblico istituito, vigilato o finanziato dalla Regione e per il quale la Regione ha il potere di nomina degli amministratori
durata dell'impegno
dal 01/01/2014
legge di riferimento
- Legge regionale 14 novembre 2014, n. 21 "Norme in materia di diritto allo studio universitario". - Legge regionale 30 marzo 2018, n. 13 "Interventi in materia di diritto allo studio e potenziamento dell'offerta formativa del sistema scolastico regionale". - Legge regionale 9 agosto 2012, n. 16 "Interventi di razionalizzazione e riordino di enti,aziende e agenzie della Regione". - D.Lgs 29 marzo 2012, n.68 "Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti".
denominazione dei partecipanti con la relativa misura della partecipazione
denominazione quota
REGIONE AUTONOMA F.V.G. 100,00%
funzioni attribuite e attività svolte in favore della Regione o attività di servizio pubblico affidate dalla Regione
Con la legge regionale n. 24/2020 sono stati modificati due testi normativi regionali vigenti: la legge regionale 13/2018 (Interventi in materia di diritto allo studio e potenziamento dell’offerta formativa del sistema scolastico regionale) e la legge regionale 21/2014 (Norme in materia di diritto allo studio universitario) con l’obiettivo di creare una vera e propria filiera di servizi nell’arco della vita formativa della persona assegnando ad un soggetto regionale, la cui denominazione è cambiata da Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori (ARDISS) a Agenzia regionale per il diritto allo studio (ARDIS) l’attuazione degli interventi in materia di diritto allo studio non solo universitario, ma anche scolastico. L'ARDIS garantisce: - per il diritto allo studio universitario una serie di interventi e fornisce una serie di servizi agli studenti quali: borse di studio, servizio ristorazione, servizio alloggio, contributi per studenti idonei che non possono usufruire dei posti alloggio per mancanza di posti disponibili, contributi per l'abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master e percorsi di alta formazione e specializzazione, contributi per la partecipazione a programmi di mobilità internazionale, contributi di natura straordinaria pe situazioni di sopravvenuto disagio economico, contributi straordinari per studenti con disabilità, contributi per il servizio trasporti, contributi per la partecipazione a competizioni internazionali, servizi di assistenza sanitaria, servizi di orientamento, servizi di consulenza psicologica, servizi culturali, per l'aggregazione turistici e sportivi, collaborazioni studentesche. - per il diritto allo studio l’attuazione degli interventi in materia di libri in comodato, libri per alunni non vedenti, la “Dote scuola", i contributi per le spese di ospitalità di studenti delle scuole superiori di secondo grado presso le strutture accreditate, i contributi per gli studenti delle scuole paritarie, la collaborazione con le Consulte provinciali degli studenti. Inoltre l’ARDIS si affianca alla Regione negli interventi regionali a favore delle scuole in ospedale e della scuola a domicilio, degli alunni portatori di Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), nelle azioni di sostegno ai soggetti con disabilità iscritti alle istituzioni scolastiche regionali.
risultati di bilancio degli ultimi esercizi finanziari
anno risultato di esercizio
2023 €20.030.877
2022 €20.111.016
2021 €19.241.550
oneri a qualsiasi titolo gravanti per l'anno 2023 sul bilancio della Regione
titolo importo
Fondo integrativo regionale per gli assegni di studio universitario €4.094.000
Finanziamento annuo per il funzionamento e per l'esercizio delle competenze €6.250.000
Spese per finanziamenti a favore del DSU presso le sedi decentrate €800.000
Spese per interventi per gli studenti meritevoli €50.000
Contributo straordinario a copertura delle spese relative agli interventi di manutenzione degli immobili €1.400.000
Tassa regionale per il Diritto allo studio universitario €4.941.248
Contributo per comodato libri di testo €2.000.000
Contributi per attività Consulte degli studenti €15.000
Contributo Dote scuola per l'abbattimento dei costi per la frequenza scolastica €2.300.000
Contributi per l'abbattimento dei costi sostenuti per le spese di alloggio a favore di nuclei familiari con studenti studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado €10.000
Contributo a favore dei nuclei familiari residenti in regione con studenti iscritti a scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado €950.000
Fondi statali per interventi analoghi per Dote scuola €1.907.644
Contributo per libri di testo per alunni non vedenti €60.000
Contributo a sollievo degli oneri sostenuti per attività di consulenza e supporto psicologico per studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado €800.000
incarichi
nome e cognome incarico conferito / organo designante estremi atto di designazione trattamento economico complessivo annuale scadenza incarico allegati
Pierpaolo Olla direttore generale / direzione generale REGIONE AUTONOMA F.V.G. dgr 02/08/2023 €120.000   01/08/2026        
visualizza scheda in formato .pdf