CERCA
sede legale
Via Mazzini, 13 - 34170, Gorizia
codice fiscale
00126770312
partita IVA
00126770312
sito web
natura giuridica
ente di diritto privato sottoposto a controllo da parte della Regione (e in cui la Regione ha un potere di nomina dei vertici o dei componenti degli organi)
durata dell'impegno
dal 22/11/2017
legge di riferimento
L.R. 20/2016, art. 8, comma 1, lett. b) (Soppressione delle Province del Friuli Venezia Giulia e modifiche alle leggi regionali 11/1988, 18/2005, 7/2008, 9/2009, 5/2012, 26/2014, 13/2015, 18/2015 e 10/2016). L.R. 31/2017, art. 7, comma 29 (Assestamento del bilancio per gli anni 2017-2019 ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26).
denominazione | quota |
---|---|
REGIONE AUTONOMA F.V.G. | 25,00% |
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI GORIZIA | 25,00% |
COMUNE DI GORIZIA | 25,00% |
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA DI GORIZIA | 25,00% |
funzioni attribuite e attività svolte in favore della Regione o attività di servizio pubblico affidate dalla Regione
L’Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia – I.S.I.G. è un’associazione senza fini di lucro che, operando nel Friuli Venezia Giulia, si propone di:
a) effettuare studi e ricerche a livello nazionale ed internazionale ed organizzare convegni per raccogliere e diffondere informazioni scientificamente valide sui problemi di rapporti tra stati, nazioni e gruppi etnici e sullo sviluppo culturale, economico e sociale delle popolazioni;
b) fornire alle Autorità ed agli Enti competenti indicazioni atte a promuovere lo sviluppo culturale, economico e sociale delle popolazioni;
c) organizzare corsi di formazione post-diploma, master, dottorati di ricerca, svolgere seminari di studi e corsi di specializzazione per laureati e studiosi impegnati nei temi che sono oggetto degli studi e delle ricerche dell’Istituto.
anno | risultato di esercizio |
---|---|
2022 | €113.806 |
2021 | €77.360 |
titolo | importo |
---|---|
Quota associativa 2023 | €15.000 |