Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero nove






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Esercitazione di antincendio boschivo nelle Valli del Natisone

Nella mattinata del 5 luglio, dalle 6.30 del mattino sino alle 13, il Comune di San Leonardo, il distretto di Protezione Civile delle Valli del Natisone e la Stazione forestale di Cividale del Friuli hanno organizzato un' esercitazione di antincendio boschivo nelle località Scrutto e Clastra, presso San Leonardo.
L'esercitazione ha visto la simulazione di un intervento da parte dei volontari delle Squadre comunali di antincendio boschivo (A.I.B.) e di personale del Corpo forestale regionale su di un incendio boschivo nell'immediata periferia di Scrutto. E' stata inoltre simulata la bonifica di alcuni focolai di fiamme causati da fulmine nelle vicinanze dell'abitato di Clastra.
L'attività ha visto l'impiego di circa cinquanta volontari dei Comuni delle Valli del Natisone e dei Comuni di Premariacco, Manzano e Corno di Rosazzo, i tecnici della Sala Operativa Regionale, quindici forestali del Corpo Forestale Regionale delle Stazioni di Cividale del Friuli, Tarcento, Coseano, Gemona, Udine, S.Giorgio di Nogaro e dell'Ispettorato delle foreste di Udine, 5 volontari della Croce Rossa Italiana e un funzionario della Protezione Civile .
Scopo dell'esercitazione, in una stagione che sempre più si avvia ai suoi giorni più "caldi" e pericolosi per gli incendi boschivi, oltre quello di migliorare l'efficienza e l'operatività delle squadre dei volontari comunali della zona, è stato anche quello di mettere alla prova un sistema integrato di rapido intervento, sviluppando la collaborazione e le procedure tra soggetti diversi con competenze diverse.


INFO: paolo.benedetti@regione.fvg.it
Ispettorato ripartimentale delle foreste di Udine; tel. 0432 - 555550