Nei mesi di maggio e giugno due delegazioni straniere hanno visitato le foreste regionali, come
tappa conclusiva di un viaggio studio in Italia e in Europa .
In particolare in maggio un gruppo di otto professori di selvicoltura ed ecologia canadesi e
americani si sono recati in visita nella foresta del Consiglio, accompagnati, tra gli altri, dal
professor Piussi dell'Università di Firenze.
Durante la visita si sono discusse le problematiche inerenti la gestione delle faggete, con
particolare riguardo ai metodi di conversione adottati in passato, alla filiera foresta-legno e
alle finalità della riserva naturale di Col Piova. Particolare attenzione durante la discussione in
bosco è stata data al mercato del legno in Canada e in Italia ed alle ripercussioni dell'attuale
crisi del mercato immobiliare americano sul mercato del legno canadese.
Nel mese di giugno invece una delegazione di 45 studenti e professori di selvicoltura della
Facoltà di Scienze forestali dell'Università di Yale (USA) e di Monaco (Germania), sempre
accompagnata dal prof. Piussi e da personale dell'Amministrazione forestale regionale, ha visitato
la foresta regionale del Cansiglio.
Durante la visita sono stati illustrati gli aspetti gestionali delle faggete con
particolare riguardo alla loro dinamica evolutiva, ai tagli successivi applicati alle foreste
di faggio ed alla storia della foresta del Cansiglio.
A fine giornata si è aperta una discussione in bosco sulla gestione futura dei cedui di
faggio in regione e sull'impatto dei disturbi in foresta quali vento e attacchi parassitari.
Infine gli ospiti hanno reso un gradito omaggio ai tecnici regionali di un metro realizzato
con specie legnose americane.
INFO:
emilio.gottardo@regione.fvg.it;
silvia.stefanelli@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; tel. 0432 - 555655/555450