Un'azione importante, volta a trasmettere ai bimbi l'abitudine alla piacevolezza del consumo della frutta e della verdura, alimentazione che si abbina a provati risvolti salutistici, è quella promossa dal progetto finanziato dalla Comunità europea, e sostenuto dalla Regione, per la distribuzione della frutta nelle scuole. Progetto che è stato presentato a Udine, nella sede dell'Amministrazione dall'assessore regionale alle Risorse rurali, agroalimentari e forestali Claudio Violino. La campagna "Frutta nelle scuole", che ha per sottotitolo ''benessere a colori per la frutta nelle scuole'' perché insegna ai bimbi ad abbinare i colori della frutta alla salute, raggiungerà nei prossimi mesi circa un milione e 350 mila alunni delle elementari in Italia; nel Nord Est 1300 scuole e 135 mila alunni; nel Friuli Venezia Giulia 75 scuole e circa 25 mila bambini. E, come è stato specificato, sarà accompagnata da iniziative di sensibilizzazione e formazione degli insegnanti, da una giornata a tema di attività didattica, da visite guidate dei ragazzi alle fattorie didattiche, ai musei dell'agricoltura e dell'alimentazione, ai centri di trasformazione della frutta, alla realizzazione di orti scolastici e di laboratori, alla distribuzione di gadget mirati nelle scuole, alla diffusione di un simpatico ed esplicativo cartone animato appositamente realizzato dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali che coordina l'intera iniziativa, alla quale hanno aderito cinque realtà del mondo rurale: Brio, che produce frutta biologica; Friulfruct, Mela Friulana; OP Kiwi Sole Latina; Uno Lombardia; Veneto Ortofrutta.
INFO:
ass.agricoltura@regione.fvg.it
Segreteria Assessore; tel. 0432 -
555361
FOTO: Archivio Direzione Centrale risorse rurali agroalimentari e
forestali