... è istituito, presso la Direzione centrale, il Comitato faunistico regionale, quale
organo di consulenza tecnica della Regione e degli enti locali, con la seguente composizione:
Presidente: l'Assessore regionale competente in materia faunistica e venatoria, o suo
delegato; Vicepresidente: il Direttore del Servizio regionale competente in materia
faunistica e
venatoria, o suo delegato; Componenti:
- il dott. Stefano Sponza, esperto indicato dall'Università degli Studi di Trieste;
- il prof. Piero Susmel, esperto indicato dall'Università degli Studi di Udine;
- il sig. Maurizio Rozza e il dott. Gianfranco Urso, nominati dall'Assessore
regionale alle risorse agricole, naturali e forestali, con decreto n. 2162 del 28 agosto
2008, tra gli esperti designati dalle associazioni di protezione ambientale
maggiormente rappresentative in regione, riconosciute a livello nazionale;
- il dott. Giorgio Colutta e il dott. Andrea Lugo, nominati dall'Assessore regionale
alle risorse agricole, naturali, forestali e montagna, con decreto n. 2162 del 28
agosto 2008, tra gli esperti designati dalle associazioni agricole maggiormente
rappresentative in regione, riconosciute a livello nazionale;
- l'ing. Renzo Corso (Presidente del Distretto venatorio n. 12 "Laguna") e il sig.
Vittorino Dorotea (Presidente del Distretto venatorio n. 2 "Carnia"), esperti designati
dalla Conferenza dei Presidenti dei Distretti venatori in carica pro-tempore;
- il dott. Enzo Bortolotti e il sig. Roberto De Prato, esperti designati
congiuntamente da UPI, ANCI e UNCEM;
- il dott. Fabio Merlini, esperto designato dalla FACE.
Il Comitato rimane in carica cinque anni.
INFO:
rolando.dellavedova@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 - 555860