Diritto allo studio

Mon May 05 08:17:00 CEST 2025

Dal 15 maggio la possibilità di chiedere l'avvio di tirocini estivi 2025 con Soggetto promotore i Centri Regionali di Orientamento

Nel periodo di sospensione estiva delle attività didattiche (tra giugno e settembre) la Regione FVG mette a disposizione un’opportunità dedicata agli studenti e alle studentesse.
I tirocini estivi sono rivolti a chi ha compiuto 15 anni ed è iscritto/a a scuole secondarie di II grado o a: corsi di formazione professionale (IeFP), università e ITS Academy.
I tirocini possono avere durata minima di 2 settimane e massima di tre mesi e devono in ogni caso concludersi entro l’avvio dell’anno scolastico (o accademico) 2025/2026.

Possono essere svolti presso enti pubblici o privati e prevedono un’ indennità di partecipazione.
Si tratta di esperienze extracurricolari con finalità formative e orientative, che offrono la possibilità a studenti e studentesse di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze, facilitare le scelte professionali future e agevolare la transizione fra percorsi di studi e lavoro.

I Centri Regionali di Orientamento - COR - della Regione FVG sono strutture abilitate a svolgere il ruolo di Soggetto promotore se i/le tirocinanti rientrano in una di queste due situazioni:

  • Studenti/studentesse che frequentano scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie aventi o non aventi sedi legali o didattiche nella regione Friuli Venezia Giulia;
  • Studenti/studentesse in dispersione scolastica che, sebbene in corso di regolare iscrizione, non frequentano percorsi di istruzione secondaria di secondo grado o percorsi di istruzione e formazione professionale.

I Centri Regionali di Orientamento accolgono le richieste di attivazione di tirocini estivi dal 15 maggio al 1 agosto 2025.
Per ricevere informazioni sulle modalità di attivazione è possibile inviare un’e-mail all’ indirizzo tirocini.estivi@regione.fvg.it