Sintesi di programmi e progetti promossi e sostenuti dalla Regione FVG.

La Regione Friuli Venezia Giuli, per il tramite del Servizio istruzione, orientamento e diritto allo studio, promuove l’internazionalizzazione delle istituzioni scolastiche del territorio del primo e del secondo ciclo di istruzione favorendo la partecipazione ad iniziative e programmi europei e supportando il dialogo con gli attori istituzionali coinvolti.

L’assistenza tecnica è volta a potenziare lo sviluppo di progetti di integrazione europea e internazionale e contribuire alla realizzazione dell’obiettivo strategico dell'Unione Europea di rafforzare l’accrescimento di conoscenze, competenze e capacità dei cittadini secondo una logica di life long learning.
A tal fine si organizzano costantemente iniziative volte alla promozione di progetti e supporto alle istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia, quali:

  • Informazione e aggiornamento delle iniziative in corso, bandi in scadenza, opportunità di scambio con l’estero, anche attraverso la Newsletter Istruzione, Orientamento e Diritto allo Studio;
  • Organizzazione di Info Days specifici per i docenti referenti dell’internazionalizzazione per proporre iniziative, rispondere ad eventuali richieste o affiancarli in attività e proposte per gli studenti;
  • Diffusione di programmi di scambio con le Istituzioni locali;
  • Promozione e diffusione di buone pratiche mirate ad assicurare l'educazione di qualità e d’i nclusione per tutti;
  • Promozione delle iniziative finalizzate alla diffusione della dimensione internazionale dell’ istruzione e dell’educazione presso le istituzioni scolastiche della regione;
  • Partecipazione attiva a eventi, webinar, workshop sul tema dell’internazionalizzazione (programmi Interreg, Horizon, Erasmus +, CERV) per approfondimenti e costruzione di reti.

Per maggiori informazioni su programmi e progetti promossi e sostenuti dalla Regione FVG:

.