contenuti
Bando di concorso in collaborazione con il Servizio Istruzione, Orientamento e Diritto allo Studio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’Ufficio Scolastico Regionale del FVG.
Indice dei contenuti
La finalità del bando
La Fondazione Pietro Pittini, attraverso un Bando, mette a disposizione per il 2025 un numero
massimo di 40 contributi economici a favore di altrettanti studenti che frequentano classi 3^ e
4^ delle scuole secondarie di secondo grado della Regione FVG perché partecipino ad un
programma di soggiorno e studio all’estero per favorire il miglioramento delle competenze
linguistiche.
I soggiorni sono così ripartiti:
- n° 25 a Malta per la lingua inglese
- n° 15 a Monaco di Baviera per la lingua tedesca.
L’erogazione dei contributi avviene a seguito della selezione di progetti (formati ciascuno da un video, una descrizione della proposta e un testo sulle motivazioni alla partecipazione) presentati da gruppi di studenti (composti da 3 a 5 persone) nell’ ambito di un concorso di idee sul tema:
VERSO IL FUTURO: QUALE ORIENTAMENTO?
Una parte del vostro percorso scolastico si sta per concludere, mentre si avvicina il
momento di scegliere cosa verrà dopo: ci avete già pensato?
Cosa significa oggi orientamento, scegliere per il proprio futuro? Immaginate (immaginate
davvero, osate!) il contesto e la forma che dovrebbe prendere un percorso di orientamento che vi
permetta di scoprire e liberare il vostro potenziale per decidere cosa fare dopo. Quali
suggerimenti dareste, chi vorreste al vostro fianco, e quali proposte aiuterebbero in un momento
così importante?
Come partecipare al Bando
Ogni gruppo di studenti individua e indica come referente un Docente della scuola frequentata,
che verrà coinvolto nelle diverse fasi di comunicazione e riscontro con la Fondazione.
Il materiale elaborato viene caricato in apposita piattaforma dedicata.
Per maggiori informazioni prendere visione del Bando nel menu a lato.
Il 31 marzo 2025 è scaduto il termine di presentazione delle domande da parte delle scuole.
Modalità di selezione dei progetti e tempi
I progetti sono selezionati da una commissione giudicatrice costituita da tre rappresentanti della Fondazione Pietro Pittini e da due rappresentanti del Servizio istruzione, orientamento e diritto allo studio della Regione che valuterà in base ai criteri indicati nel Bando.
Sono in corso le selezioni dei 50 progetti presentati.
Entro la seconda settimana di maggio 2025 ci sarà la comunicazione dei vincitori, cui seguirà un incontro con genitori, studenti e scuole per illustrare i dettagli e le modalità di svolgimento del viaggio studio.
Nella seconda metà giugno 2025 si realizzeranno i viaggi di studio.