In tutta la regione sono diverse le realtà territoriali del settore AUTO che ricercano personale da impiegare in varie mansioni, si tratta di carrozzerie, officine, concessionarie, trasportatori, i profili ricercati variano da:
ADDETTI ALLA MANUTENZIONE MEZZI E/O SISTEMI DI TRAZIONE: operatori di officina mezzi pesanti o
tecnico manutentore di infrastruttura tranviaria – funicolare;
CARPENTIERE: riparazione di veicoli, macchine agricole e attrezzature agricole;
CARROZZIERE: stuccatura, preparazione supporto da verniciare e conseguente verniciatura;
IMPIEGATO ALL’ACCETTAZIONE: front e back office; tenuta e organizzazione dell'agenda
appuntamenti, gestione e monitoraggio ordini fornitori; corrispondenza commerciale;
MECCATRONICO: operaio specializzato con mansioni di esecuzione in autonomia di tagliandi,
distribuzioni e frizioni, riparazione veicoli e diagnosi sistemi di iniezione, parti elettriche ed
elettroniche del veicolo, elettrauto; diagnosi e riparazione guasti meccanici ed elettrici su
autovetture;
MECCANICO: riparazione di veicoli, macchine agricole e attrezzature agricole
MECCANICO – GOMMISTA: richiesta esperienza nella manutenzione e riparazione di autovetture,
furgoni e camper; sostituzione e riparazione pneumatici, equilibratura.
Le tipologie contrattuali variano a seconda dell’offerta dall’apprendistato al tempo indeterminato. Maggiori informazioni e invio CV per candidarsi, nei link corrispondenti ad ogni ricerca:
Scadenza candidature: 24 ottobre 2025.
Vittorio Bacchetti, una delle voci del settore dell’autoriparazione, ha organizzato il 4 ottobre 2025 un evento per gli addetti ai lavori sul tema delle risorse umane nel mondo automotive, per saperne di più visita il sito https://motoreumano.it