Cooprogetti Scrl (Pordenone) è una società cooperativa di ingegneria che opera nel campo dei servizi per l’ingegneria, l’architettura l’urbanistica e l’ambiente.
Nell'ambito del Recruiting Day che si svolge il prossimo 25 gennaio 2024 l'azienda offre diversi posti di lavoro. Candidature entro il 14 GENNAIO 2024 mediante il link MI CANDIDO.
In particolare, l'azienda cerca i seguenti profili (sotto sono riportati mansioni e requisiti).
Ingegnere elettrico
Impiegato ufficio gare
Geometra/perito edile
Ingegnere delle infrastrutture
Ingegnere meccanico
Ingegnere elettrico
MANSIONI: progettazione impianti elettrici; computazione; assistenza cantiere.
REQUISITI: laurea in ingegneria; capacità di progettazione impianti elettrici (civile);
richiesta esperienza nella mansione; patente B; conoscenza di software di calcolo dedicati e di
Office; capacità di lavoro in team.
Impiegato ufficio gare
MANSIONI: individuazione, ricerca e monitoraggio dei bandi di gara; gestione gara
d'appalto e di tutta la documentazione ad essa collegata.
REQUISITI: Diploma/Laurea; preferibile conoscenza della normativa degli appalti pubblici;
conoscenza del pacchetto Office e, preferibilmente, delle piattaforme telematiche di Gestione Gare
online.
Geometra/perito edile
MANSIONI: computi metrici estimativi opere edili infrastrutturali; contabilità
lavori pubblici; assistenza di cantiere.
REQUISITI: diploma di geometra/perito edile; esperienza nelle mansioni sopra indicate; buona
conoscenza degli applicativi STR Vision CPM, PriMus, Excel, Opera; patente B; capacità di lavoro in
team.
Ingegnere delle infrastrutture
MANSIONI: progettazione infrastrutturale; progettazione stradale; assistenza
cantiere.
REQUISITI: laurea in ingegneria; esperienza nelle mansioni sopra riportate; buona conoscenza
software BIM Roads e Revit; patente B; capacità di lavoro in team.
Ingegnere meccanico
MANSIONI: progettazione impianti idrotermosanitari; computazione; assistenza
cantiere.
REQUISITI: laurea in ingegneria; esperienza nella progettazione di impianti meccanici (civile
– idrotermosanitari); buona conoscenza dei software di calcolo dedicati e di Office; patente B;
capacità di lavoro in team.
Tutte le offerte si intendono rivolte a donne e uomini, nel rispetto della parità di genere.