Formazione

Mon Sep 29 16:12:00 CEST 2025

Barcolana 2025: gli eventi per scuole, università e imprese

Sostenibilità, formazione e capitale umano: sono i temi al centro della rassegna di incontri curata dalla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia nell’ambito di Barcolana 2025. In calendario convegni, workshop, spazi informativi e anche un contest per studenti di scuole ed enti di formazione a indirizzo ristorazione, incentrato sulla sostenibilità in cucina. Gli eventi avrenno luogo tra l'8 e il 10 ottobre in diverse sedi di Trieste. Tutte le informazioni e i link di approfondimento di seguito

I CONVEGNI
Sono tre gli appuntamenti inseriti all’interno del Barcolana Sea Summit, l’evento dedicato al mare in programma dal 6 all’11 ottobre a Trieste nell’a mbito della manifestazione velica.

ENERGIA E CLIMA 2025: L’UOMO, LE ACQUE, L’INGEGNERIA
mercoledì 8 ottobre, ore 10.30 – Generali Convention Center
Nuova edizione dell’incontro organizzato in collaborazione con AEIT FVG e rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado per riflettere sul cambiamento climatico e sulle professioni legate alla tecnologia, all’i ngegneria dell’energia elettrica e alla scienza dei sistemi digitali.
>> Info e iscrizioni

BLUE ECONOMY: RICERCA E SELEZIONE DI PERSONALE IN EUROPA CON EURES
mercoledì 8 ottobre, ore 17.30 - Generali Convention Center, Sala Illy
Un incontro dedicato alle imprese della blue economy, per conoscere le opportunità di attrazione di competenze altamente qualificate dall’estero attraverso EURES FVG, servizio regionale di incrocio domanda-offerta di lavoro in Europa.
>> Info e iscrizioni

POLO NAZIONALE DELLA DIMENSIONE SUBACQUEA: IL FUTURO DELL’UNDERWATER ECONOMY TRA RICERCA E INNOVAZIONE
venerdì 10 ottobre, ore 9.30 – Palazzo della Regione Trieste
L’evento fa il punto sulle attività di ricerca e sviluppo tecnologico avviate in Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Polo nazionale della dimensione subacquea, con un focus sulla collaborazione tra sistema scientifico, istituzioni e sistema industriale.
>> Info e iscrizioni

DESK INFORMATIVO SULLA ROBOTICA MARINA
Mercoledì 8 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00 il foyer del Generali Convention Center ospiterà il desk informativo “ Underwater generation: le carriere che emergono dal blu” organizzato da M.A.R.E. TC FVG, per far conoscere un settore in rapida espansione che unisce innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, offrendo sempre più sbocchi specializzati a giovani e studenti, con prospettive di impiego in Italia e in Europa. Accesso libero. 

COOKING CONTEST PER STUDENTI
Venerdì 10 ottobre, a partire dalle 10.00 nella sede dell’ente di formazione IAL FVG di Porto San Rocco, Muggia, si svolge il contest “ Sapori del golfo e sostenibilità: una ricetta per Barcolana” che vedrà impegnati studenti di scuole ed enti di formazione del settore ristorazione nella preparazione di un piatto a base di pesce del golfo, ispirato a mare e sostenibilità, Obiettivo dell'iniziativa è valorizzare le capacità e il talento dei giovani che frequentano percorsi di studio e formazione legati alla ristorazione, promuovendo l’offerta scolastica e formativa della regione e le opportunità di carriera offerte da un settore tra i più richiesti dal mercato a livello nazionale e internazionale.