contenuti
La Regione riconosce contributi per la realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria a Comuni del Friuli Venezia Giulia.
Indice dei contenuti
Di cosa si tratta
Al fine di mantenere in efficienza e in sicurezza il patrimonio degli impianti sportivi di proprietà pubblica, siti sul territorio regionale e di garantire lo svolgimento delle attività in strutture idonee e conformi agli standard richiesti, l’Amministrazione regionale concede incentivi per interventi di manutenzione ordinaria su impianti sportivi siti in Friuli Venezia Giulia.
La procedura è disciplinata secondo i criteri e le modalità procedurali approvati dalla Delibera della Giunta regionale n. 237 del 28 febbraio 2025, disponibile qui a destra.
Beneficiari - Intensità dei contributi - Ammissibilità delle spese
Possono beneficiare dei contributi di cui al presente Bando per Comuni i seguenti soggetti:
- Comuni del Friuli Venezia Giulia proprietari di impianti sportivi.
Per il perseguimento della finalità del Bando per il finanziamento di lavori di ordinaria manutenzione di impianti sportivi di proprietà dei Comuni del Friuli Venezia Giulia è messa a disposizione una dotazione finanziaria pari ad euro 500.000,00 per l’anno 2025.
Il costo totale degli interventi non deve essere inferiore ad euro 20.000,00 e superiore ad euro 80.000,00 e il contributo regionale concedibile per ciascun beneficiario non può superare il 70% della spesa ammessa nel limite massimo di euro 40.000,00.
Vengono assegnati dei punteggi per interventi su:
- impianti sportivi sede prevalentemente di manifestazioni sportive ufficiali in ambito federale;
- impianti sportivi sede prevalentemente di manifestazioni sportive ufficiali in ambito promozionale/amatoriale (EPS-DSA);
- impianti sportivi sede di manifestazioni/attività sportive con atleti di livello giovanile.
Viene assegnato un punteggio premiale anche in base alla tipologia d’intervento previsto per:
- lavori su spazi per servizi di supporto;
- lavori su spazi per attività sportive;
- lavori su spazi per il pubblico;
- lavori di abbattimento delle barriere architettoniche.
Viene assegnato, inoltre, un punteggio premiale per la previsione di un cofinanziamento pari al 40% o al 50% del costo totale dell’intervento.
Viene assegnato, infine, un punteggio in base al numero di abitanti del Comune:
- fino a 5.000;
- da 5.001 a 30.000;
- da 30.001 a 50.000.
I criteri di valutazione degli interventi e i criteri di priorità, con specifica dei punteggi sono elencati all’ articolo 14 e nella tabella dell’ allegato A dello stesso Bando.
Contatti
CONTATTI
DIREZIONE CENTRALE CULTURA E SPORT – SERVIZIO SPORT
PEC cultura@certregione.fvg.it
CASELLA MAIL sport@regione.fvg.it