Il Servizio tutela ambienti naturali e fauna ha provveduto alla stesura del manuale per la
gestione delle aree naturali tutelate del Friuli Venezia Giulia e della proposta di Piano di
gestione del SIC IT 3320037 Laguna di Grado e Marano, affidando un specifico incarico alla società
Agriconsulting SpA, di Roma, nell'ambito del progetto "S.A.R.A. Sistema Aree Regionali
Ambientali", cofinanziato a valere sul programma dell'Unione Europea DOCUP Obiettivo 2 2000-2006.
L'adozione del Piano di Gestione prevede un 'percorso partecipativo' che è iniziato mercoledì
11 giugno con l'illustrazione e la consegna dell'elaborato proposto ai dodici Comuni e alle due
Province interessate .
L'iter proseguirà con l'individuazione, da parte dei medesimi Enti territoriali, di un elenco
di portatori di interessi ( associazioni di categoria, di operatori, di ambientalisti, ed altri) da
invitare ai prossimi incontri già programmati per i mesi di giugno e luglio.
Anche in questo caso verrà presentata la bozza di Piano e saranno richiesti contributi
critici e propositivi che dovranno pervenire entro il 15 settembre p.v..
Le osservazioni e le proposte che non saranno recepite nel Piano definitivo saranno comunque
raccolte e motivate in un apposito allegato al Piano stesso.
INFO:
simonetta.siben@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432/555756