Sono stati approvati i criteri, le modalità e il prezzo di cessione per l'assegnazione, alle
aziende agricole regionali inscritte alla Camera di Commercio, di nuovi diritti di reimpianto
derivanti dalla riserva nazionale.
Le domande dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sul
Bollettino Ufficiale della Regione del citato regolamento: i diritti saranno assegnati
prioritariamente a quei produttori che hanno piantato vigneti in base a diritti di reimpianto poi
annullati o contestati per insussistenza del diritto di provenienza accertata da parte di altre
pubbliche amministrazioni, a partire da quelli con minor superficie contestata.
Secondariamente i diritti saranno assegnati ai rimanenti produttori assegnando punteggi
legati alla presenza di giovani in azienda, tra 18 e 40 anni e con la qualifica di responsabili
civili e fiscali della stessa, poi ai produttori che impianteranno i nuovi vigneti nelle zone DOC
Colli Orientali del Friuli, Collio e Carso, ed infine ai produttori che impianteranno in una zona
DOCG o sottozona.
I beneficiari possono richiedere l'assegnazione di diritti per una superficie compresa tra
0,5 e 2 ha e dovranno esercitarli entro la fine della seconda campagna successiva da quella in cui
sono stati prelevati dalla riserva e, in caso di assegnazione, il prezzo da corrispondere
all'Amministrazione regionale ammonta a 6.000 €/ha.
INFO:
giovanni.petris@regione.fvg.it
Servizio produzioni agricole; tel. 0432 – 555213