Si è tenuto il 5 novembre a Paluzza nella sede del Cesfam un workshop dedicato
ai proprietari forestali della Regione Friuli Venezia Giulia che sono interessati alle opportunità
offerte dal mercato dei crediti di carbonio regionale. Tale mercato è stato istituito nell’ambito
del progetto CarboMark “Miglioramento delle politiche di mitigazione dei cambiamenti
climatici attraverso i mercati volontari locali” con durata 2009-2011 è cofinanziato dalla
Commissione Europea attraverso il programma LIFE + e ha come obiettivo la creazione di un
mercato volontario dei crediti di carbonio nelle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Al progetto hanno partecipato le Regioni Veneto -in qualità di lead partner, Friuli Venezia
Giulia e le Università di Padova e di Udine.
Il mercato adotta come misure di mitigazione nell’ambito dei cambiamenti climatici alcune
attività che sequestrano in modo addizionale carbonio che, in coerenza con la politica forestale
regionale, per il Friuli Venezia Giulia seguono le seguenti priorità 1) stoccaggio del carbonio nel
legname impiegato per uso strutturale negli edifici; 2) forestazione urbana attraverso messa a
dimora e mantenimento di nuovo verde urbano; 3) produzione di bio-char mediante la pirolisi di
biomasse e sua distribuzione al suolo; 4) risparmio sulle utilizzazioni boschive per incrementare
lo stock di carbonio in bosco.
Tale sequestro “addizionale” rispetto alle pratiche correnti, si traduce in crediti di
carbonio scambiati sul mercato locale che possono essere acquistati da emettitori locali come
piccole medie imprese, società di servizi, utilities a compensazione di parte delle proprie
emissioni.
Il progetto dà la possibilità ai piccoli emettitori di compensare le emissioni di gas serra
localmente e remunera in cambio soggetti che realizzano edifici in legno, Comuni per il verde
urbano, proprietari dei pirolizzatori e proprietari forestali.
ALLEGATO:
Programma
del convegno
INFO: Rinaldo Comino - 0432 555892
gestforestaleaib@regione.fvg.it
Foto: Archivio Regione Friuli Venezia Giulia