Continuano le aperture domenicali straordinarie al Centro didattico naturalistico di Basovizza,
nel Carso triestino, che permettono così un afflusso anche festivo ad una nuova struttura,
progettata e realizzata con i criteri della bio-architettura, tutta dedicata alla didattica
ambientale e gestita direttamente dal Corpo forestale regionale.
Anche domenica 6 dicembre, infatti, il Centro è stato aperto al pubblico, con orario
continuato, dalle 9 alle 17 e, nell'occasione, è stato possibile visitare, nella sala delle
mostre temporanee, una ricca esposizione di presepi natalizi, che hanno tutti la caratteristica di
essere stati realizzati con materiali assolutamente naturali.
L'esposizione temporanea è stata organizzata a cura dell'Associazione italiana Amici del
presepio, Sezione di Trieste, con ingresso libero.
Il Centro didattico naturalistico si trova al numero civico 224 di Basovizza (per
informazioni sulle diverse attività: tel. 040 - 3773677).
INFO:
aldo.cavani@regione.fvg.it
Ispettorato ripartimentale foreste di Trieste e Gorizia; tel. 040 – 55097
Foto: Marco Pradella